Magazine Eventi

La Specola apre di notte per la Città della Scienza

Creato il 23 marzo 2013 da Firenzepuntog

602246_10151390612538020_478779674_nLa Specola sabato 23 marzo 2013 fa le ore piccole per aiutare la Città della Scienza di Napoli. Dopo il rogo, l’Università di Firenze ha deciso di mobilitarsi. Da qui la decisione di aprire in via del tutto eccezionale, di sera, la Specola, sezione di Zoologia del Museo di Storia Naturale dell’Ateneo. L’appuntamento è per sabato 23 marzo dalle ore 20 alle 24 in via Romana, 17: l’ingresso è libero, i visitatori saranno invitati a lasciare un’offerta da destinare alla ricostruzione della Città della Scienza. Il personale del Museo presterà servizio in forma volontaria e gratuita e consegnerà direttamente ai colleghi napoletani il ricavato della serata di solidarietà.
Oltre alle sale dedicate alla zoologia e alla celebre collezione delle cere anatomiche settecentesche, sarà possibile visitare, al piano terreno, il “Salone degli Scheletri”, che conserva reperti storici e di animali estinti, mentre al primo piano sarà aperta la suggestiva Tribuna di Galileo, realizzata nel 1841 in occasione di una storica riunione degli scienziati italiani. Sarà organizzata anche una visita al celebre Torrino astronomico, testimonianza delle radici medicee e granducali della scienza fiorentina.
Bravi il rettore Alberto Tesi, il direttore del museo Guido Chelazzi ma soprattutto il personale del museo di Storia naturale che fanno un gesto concreto di solidarietà e offrono ai visitatori la possibilità di conoscere meglio le collezioni zoologiche della Specola, che parlano di biodiversità ed evoluzione, temi scientifici di straordinaria attualità, ma troppo spesso trascurati.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :