La Specola sabato 23 marzo 2013 fa le ore piccole per aiutare la Città della Scienza di Napoli. Dopo il rogo, l’Università di Firenze ha deciso di mobilitarsi. Da qui la decisione di aprire in via del tutto eccezionale, di sera, la Specola, sezione di Zoologia del Museo di Storia Naturale dell’Ateneo. L’appuntamento è per sabato 23 marzo dalle ore 20 alle 24 in via Romana, 17: l’ingresso è libero, i visitatori saranno invitati a lasciare un’offerta da destinare alla ricostruzione della Città della Scienza. Il personale del Museo presterà servizio in forma volontaria e gratuita e consegnerà direttamente ai colleghi napoletani il ricavato della serata di solidarietà.
Oltre alle sale dedicate alla zoologia e alla celebre collezione delle cere anatomiche settecentesche, sarà possibile visitare, al piano terreno, il “Salone degli Scheletri”, che conserva reperti storici e di animali estinti, mentre al primo piano sarà aperta la suggestiva Tribuna di Galileo, realizzata nel 1841 in occasione di una storica riunione degli scienziati italiani. Sarà organizzata anche una visita al celebre Torrino astronomico, testimonianza delle radici medicee e granducali della scienza fiorentina.
Bravi il rettore Alberto Tesi, il direttore del museo Guido Chelazzi ma soprattutto il personale del museo di Storia naturale che fanno un gesto concreto di solidarietà e offrono ai visitatori la possibilità di conoscere meglio le collezioni zoologiche della Specola, che parlano di biodiversità ed evoluzione, temi scientifici di straordinaria attualità, ma troppo spesso trascurati.
Magazine Eventi
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Sant’Elmo Estate 2015 | Programma completo
Ritorna il grande jazz nello splendido scenario della Piazzale delle Armi di Castel Sant’Elmo. Dall’8 al 30 luglio 2015 si svolgerà infatti l’VIII... Leggere il seguito
Da Napolidavivere
EVENTI, INFORMAZIONE REGIONALE -
Musei gratis domenica 5 luglio 2015| #DomenicalMuseo
Domenica 5 luglio 2015 si entrerà gratis nei musei statali e nei comunali che aderiscono all’iniziativa del MIBAC, il Ministero dei Beni Culturali. Leggere il seguito
Da Napolidavivere
EVENTI, INFORMAZIONE REGIONALE -
4 concerti da non perdere a Luglio 2015 a Napoli
Sarà un’estate piena di musica a Napoli ed in Campania con tanti grandi nomi che verranno in città e nella nostra regione. Francesco de Gregori ad esempio sarà... Leggere il seguito
Da Napolidavivere
EVENTI, INFORMAZIONE REGIONALE -
Vintage Selection alla Stazione Leopolda
VINTAGE_SELECTION_Firenze Dal 1 al 4 al luglio 2015 alla Stazione Leopolda di Firenze torna Vintage Selection, la mostra-mercato di abbigliamento, accessori e... Leggere il seguito
Da Wfirenze
CULTURA, EVENTI, VIAGGI -
A close up on make up n°296: Hourglass, Ambient Lighting Powder "Diffused Light"
Di Hourglass è diventato in breve tempo uno dei marchi più desiderati in tutto il mondo, le sue Ambient light Powder e gli Ambient Lighting Blush lo hanno reso... Leggere il seguito
Da Agwhatsinmybag
BELLEZZA, LIFESTYLE -
Jaeger-LeCoultre: New Opening, a Firenze
Nel cuore di Firenze, il Giardino Torrigiani con i suoi quasi 7 ettari è il giardino privato più grande d' Europa all' interno della cerchia delle mura della... Leggere il seguito
Da Moda Glamour Italia
LIFESTYLE, MODA E TREND
I suoi ultimi articoli
-
Alla scoperta di Villa Il Roseto e della Fondazione Giovanni Michelucci
-
Streetfood Village, il cibo di strada è di nuovo “on the road”
-
L’alternativa vegan, il seitan sfida il lampredotto a bordo del food truck
-
Fuori di Taste, la birra artigianale va a nozze con i piatti gourmet