Magazine Cultura

La “Stella cadente” di Celeste Borelli

Creato il 07 settembre 2012 da Edizionialtravista

La silloge poetica “Stella cadente” di Celeste Borrelli, edita dalla Libro Aperto Edizioni, non è solo una raccolta di poesie giovanili  ma contiene inoltre tanka ed haiku. Una raccolta di poesie tendenzialmente brevi e fulminee, in cui le parole arrivano dritte al lettore e non si perdono in futili e dispersivi elaborati, quasi a voler sottolineare come ogni parola abbia un proprio significato che non va snaturato.

La silloge sfiora vari argomenti passando attraverso la natura, gli amori fino ad arrivare al dolore e a scene e paesaggi di vita quotidiana, senza perdere mai l’alone di complessità con uno sguardo alla natura umana, considerata spesso ingannevole ed eccedente di maschere come nel componimento “Questo è il carnevale” in cui tal giorno è visto come “Unica realtà. Momento sincero della vita”.

L’amore e i sentimenti vengono invece assaporati in un attimo, in quel momento in cui arriva l’emozione poi trascinata via, com’è possibile osservare in “Come un fulmine” che recita “Mi hai folgorata e sei svanito.”, lasciando sempre in uno spazio a parte gli affetti familiari, indissolubili, perpetui definiti non casualmente “Gioielli”.

Grande spazio è infine lasciato alla natura e alle sue mille forme, sia negli haiku sia nei componimenti che trattano di vita ed esperienze quotidiane opportunamente riportate in note a piè pagina. Una lettura scorrevole e piacevole, nitida e a tratti leggiadra nonostante l’intensità.

Osservo una farfalla concludere il suo viaggio”.

Questa è la degna conclusione del viaggio che la poetessa Celeste Borrelli compie assieme al lettore.

Per info»»»

  • Autore: Celeste Borrelli
  • Editore: Libro Aperto Edizioni
  • Anno: 2012
  • Pagine: 88
  • Formato: e-book

TROVI QUESTO LIBRO SU:
  • Feltrinelli.it
  • Ibs.it

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines