Sapete cosa sono le tabelline cinesi?
![tabcinese LA TABELLINA CINESE](http://m2.paperblog.com/i/30/308320/la-tabellina-cinese-L-nEMzuS.png)
Io le avevo già viste tempo fa, ma non sapevo si chiamassero così. Nel sito Speculum Maius della docente Maria Grazia Fiore viene spiegato nello specifico perchè è molto utile:
- è basata su un indubitabile “risparmio di memoria” attraverso l’eliminazione di tutte le ridondanze che caratterizzano la nostra tavola pitagorica, alleggerendola proprio nelle tabelline considerate spesso più ostiche;
- permette di sfruttare la naturale propensione dei bambini all’utilizzo della proprietà commutativa;
- permette di introdurre e sfruttare proficuamente il concetto di elemento neutro e di elemento assorbente.
Naturalmente inutile dire che per i bambini con difficoltà nella memorizzazione delle tabelline è utilissima! Per la riflessione metodologica vi invito a leggere l’articolo intero qui.