Magazine Architettura e Design

La temperatura del colore nel web design

Da Iwebdesigner @Iwebdesigner_it

la-temperatura-del-colore-nel-web-design

Un attributo che interessa l’intero spettro dei colori visibili e’ il concetto di temperatura dei colori. Quale colore associamo all’acqua calda? Quale colore e’ associato al freddo? Per quale motivo? Le risposte a queste domande sono ovvie e dipendono da considerazioni culturali e naturali.

I colori caldi vanno dal rosso al giallo e comprendono arancione, rosa, marrone e bordeaux. L’associazione tra questi colori e il sole implica che i colori caldi rappresentano calore e movimento. Affiancato ad un colore freddo, un colore caldo tende a spiccare, dominare e viene enfatizzato. Nel design di un sito i colori caldi vengono sempre tenuti in primo piano.

I colori freddi vanno dal verde all’azzurro e includono le sfumature di viola. Il colore viola e’ un intermedio tra rosso e azzurro, pertanto si dice viola freddo un colore che si avvicina all’azzurro, mentre un viola caldo e’ piu’ vicino al rosso. I colori freddi hanno un effetto calmante che riduce la tensione emotiva. Nel design si tende a disporre i colori freddi in secondo piano, il che li rende ideali per colorare gli sfondi e tutti gli elementi di dimensioni maggiori, dato che la loro presenza non predomina sugli altri colori. Il colore viola e’ un intermedio tra rosso e azzurro, pertanto si dice viola freddo un colore che si avvicina all’azzurro, mentre un viola caldo e’ piu’ vicino al rosso.

Alla prossima!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog