
Un capolavoro che mi ha illuminato. Conservo ancora i mille appunti che presi mentre lo leggevo.
2. Don Quijote de la Mancha di Miguel de Cervantes
Un libro che contiene tutto. Tutto.
3. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello
4. Niebla (Nebbia) di Miguel de Unamuno
Per chi ama la letteratura spagnola e la riflessione metanarrativa, non poteva mancare questo libro: uno di quelli di cui mi sento un po' anche autrice - e scusate l'esagerazione.
5. Lolita di Vladimir Nabokov (post)
Intenso, immenso, sensazionale.

Leggero e profondo.
7. Il grande Gatsby di F. S. Fitzgerald (post)Incredibile.
8. Macbeth di William ShakespeareNon potevo non inserirlo: al di là della magnificenza dell'autore, è un'opera che adoro.
9. L'eleganza del riccio di Muriel BarberyDelicato e suggestivo.
10. El coronel no tiene quien le escriba (Nessuno scrive al colonnello) di Gabriel García MárquezAdoro il suo stile e il suo significato. Immediato e simbolico.