Magazine Fantasy

"La vendetta di Isabelle" di Marta Savarino (La Mela Avvelenata Bookpress)

Da Connie_furnari

Marta è appassionata dei romanzi di Angelique e della corte del Re Sole

AUTORE: Marta SavarinoBIOGRAFIA: sono nata nel 1981, sono sposata e ho due bambine ancora piccole e da sempre leggere è la mia passione più grande. Amo il romance soprattutto se storico e la storia francese legata al regno di Luigi XIV e la sua Corte mi ha sempre affascinato tanto da arrivare a scrivere due romanzi ambientati in questo periodo storico. Oltre a leggere amo viaggiare e ogni tanto provo a disegnare, la mia passione di un tempo ma i risultati non sono più quelli di una volta! Ho iniziato a scrivere e pubblicare tardi, soltanto dal 2010, ma spero di continuare ancora!SITO: https://www.facebook.com/martasavarinoautrice  la mia pagina FacebookCONTATTI: [email protected] 
TITOLO DELL’OPERA: La Vendetta di IsabelleTRAMA: Francia  1691
Isabelle Morens lascia per sempre la sua città natale per raggiungere Versailles con il preciso intento di vendicare la morte dei suoi familiari e del suo promesso sposo, voluta e ordinata da Luigi XIV, il Re Sole. Lungo la strada incontra Jacques, che la salva da un’aggressione e la accompagna fino a Parigi, meta comune. I due giovani si innamorano e Isabelle confessa a Jacques i suoi propositi di vendetta senza però sapere che l’uomo altri non è se non il figlio illegittimo proprio del sovrano. L’uomo nasconde la vera identità non rivelandole i propri natali, né di essere il Conte di Portchartain. Una volta giunti a Parigi le loro strade si dividono. Qui Isabelle trova ospitalità presso la famiglia Arnaud, lavora come cameriera nella locanda di loro proprietà e stringe amicizia con la figlia della coppia, Jeanne. Tra le due nasce un legame fraterno e la giovane locandiera decide di aiutare l’amica a portare a termine il suo piano. Intanto Jacques è rientrato a Corte dove lo attende il padre, il re, che ha intenzione di coinvolgerlo nel suo prossimo progetto politico, trascinando anche il Maresciallo   Nicolas   de   Catinat.
Le vite di Isabelle, Jacques, Nicolas e Jeanne, uomini e donne di ceti sociali tanto differenti ma più simili di quanto avrebbero mai potuto immaginare, si ritrovano incrociate contro ogni aspettativa e riusciranno a cambiare un destino che per loro sembrava già scritto.
Due storie d’amore si intrecciano in questo romanzo storico ricco di suspance e colpi di scena. Ogni tassello andrà a posto e vivrete un’avventura coinvolgente, capace di trascinarvi indietro nel tempo.

CASA EDITRICE: la Mela Avvelenata BookPressANNO DI PUBBLICAZIONE: 2010 ( 1° edizione ) – 2013 ( 2° edizione )GENERE: romance storicoPUBBLICO: adulti ma anche più giovani.PAGINE: 207PREZZO: 3,00 circa euro versione e-Book, il cartaceo non so ancora.REPERIBILE PRESSO: www.amazon.itoppure www.lamelavvelenata.com
RECENSIONE: È un piacere recensire un romanzo di un’autrice così valida. Marta ci porta tra gli intrighi di corte con il suo romanzo, uno storico, destinato a un pubblico adulto ma anche a uno più giovane. La scrittura è fluida, gli eventi si susseguono veloci e movimentati, tanto che il lettore non ha neppure il tempo di riprendere fiato! Il sangue si lava con il sangue, è la massima di Isabelle: una giovane coraggiosa e onesta. La sua famiglia è stata sterminata in un incendio, assieme al suo promesso sposo Marcel, i suoi beni sono stati confiscati dal mandante: niente meno che re Luigi XIV di Francia.Isabelle si reca a Versailles per cercare vendetta, assieme alla simpatica Jeanne, la figlia di una coppia di locandieri, una ragazza di umili origini, che le rimarrà sempre fedele. All’inizio del viaggio, Isabelle viene salvata dall’affascinante Jacques, prima di essere aggredita da un gruppo di banditi: un uomo di cui si innamorerà pazzamente, ricambiata, e con cui vivrà una affascinante storia d’amore.Marta descrive molto bene la Francia del 1691, il mio personaggio preferito è in assoluto Jacques di cui non svelerò nulla per non fare spoiler, un personaggio che riserverà molte sorprese e che merita di essere scoperto capitolo dopo capitolo. Le descrizioni degli ambienti della corte del re Sole sono perfette, azzeccate alla narrazione, e rendono il romanzo veritiero. Ispirato ai romanzi di Angelica, ci trasporta in quell’ambiente dorato e pieno di passioni amorose che è la corte di Versailles.Un libro da leggere per tutti quelli che amano i romanzi storici, ma anche quelli d’amore. Aspettiamo con ansia il seguito! Consigliatissimo!

La bellissima Angelica, i suoi film e romanzi hanno schiere di appassionati

INTERVISTA STANDARD A MARTA SAVARINO1.   Ciao e benvenuto sul mio blog; ci parli un po’ di te, non come autore ma come persona? Ciao Connie e un saluto anche ai lettori del tuo blog! Grazie per l’ospitalità, è un piacere essere qui! Sono una ragazza di 32 anni con una vita normale che si divide tra famiglia e due figlie che adoro e un lavoro in banca. Le mie passioni? leggere, viaggiare, scrivere e la storia francese.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :