Sì lei c’era e ha visto, tanto che ancora ai giorni nostri si racconta a Luzzogno, di come la Vùlànta faceva partorire da sola una mucca…lei quella donna che è ricordata anche per il nome che è stato dato ad una fonte sopra al piàn di Pùcc :la fùntàna Vùlànta, dove lei si recava di notte per fare il burro.Si dice ancora che che nessuno sia riuscito a passare la notte nel suo casòn, dopo la sua morte, perché il suo spirito…ma questa è un’altra storia…....Testo e disegno di Barbara Piana.
Magazine Viaggi
Sì lei c’era e ha visto, tanto che ancora ai giorni nostri si racconta a Luzzogno, di come la Vùlànta faceva partorire da sola una mucca…lei quella donna che è ricordata anche per il nome che è stato dato ad una fonte sopra al piàn di Pùcc :la fùntàna Vùlànta, dove lei si recava di notte per fare il burro.Si dice ancora che che nessuno sia riuscito a passare la notte nel suo casòn, dopo la sua morte, perché il suo spirito…ma questa è un’altra storia…....Testo e disegno di Barbara Piana.
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Kids in Sicily: alla scoperta della Sicilia con i bimbi, in tutta leggerezza!
Trips Tips Niente più impedimenti per chi vuole scoprire la Sicilia anche con i bambini. Niente più stress da valigia e da “accessori”, l’occorrente per i... Leggere il seguito
Da Polifra
VIAGGI -
Abbiamo racchiuso la Puglia in un panino gourmet senza glutine: la ricetta...
Da un po’ non proponiamo una ricetta. Ma nel momento in cui ci viene lanciata una sfida..come non accettarla e mettersi subito ai fornelli? Leggere il seguito
Da Emanuele Loiacono
CUCINA, VIAGGI -
Provenza da gustare: un mondo di sapori nella Francia meridionale
Ah... la Provenza con i suoi campi di lavanda! Ma sapete che in questa regione della Francia meridionale c'è molto di più da scoprire? Spesso chiamata... Leggere il seguito
Da Nonsoloturisti
VIAGGI -
French Toast a colazione: la mia ricetta e la storia
Una storia misteriosa, quella del French Toast. È apprezzato e conosciuto in tutto il mondo, ma nessuno sa davvero quali siano le sue origini. Leggere il seguito
Da Traveltotaste
CUCINA, VIAGGI -
Rigi la montagna oRIGInale
Tutto inizia ad Arth Goldau, in Canton Schwyz, alla stazione della Rigi Bahn. Il trenino blu a cremagliera sale lentamente in mezzo ai boschi (sedete sul lato... Leggere il seguito
Da Veronica Addazio
EUROPA, VIAGGI -
Io sono la genitrice dell'Universo.
Nelle leggende del Graal, tra le sue mille forme e apparenze, compare sempre quella del vaso, del contenitore, che raccoglie un qualche “cibo” o “nettare”... Leggere il seguito
Da Il Viaggiatore Ignorante
VIAGGI
A proposito dell'autore
![](https://m22.paperblog.com/images/members/casalinifabio-132x168.jpg)
Il Viaggiatore Ignorante
90468 condivisioni
Vedi il suo profilo
Vedi il suo blog
I suoi ultimi articoli
-
500,000 grazie
-
Annus Mirabilis
-
Lanciando dadi
-
Daniele Crespi, fulgore e meteora al tempo della peste