Magazine Architettura e Design

Laboratorio di geomatica a l'aquila

Creato il 10 maggio 2011 da Mirkorizzi
Riporto qui un articolo pubblicato sul sito Ingegneri.info relativo a L'Aquila e il suo nuovo laboratorio di geomatica:
"È stato inaugurato il 4 maggio scorso, presso la facoltà di Ingegneria dell'Università dell'Aquila, il laboratorio di geomatica, nato grazie alla raccolta di fondi promossa dalla Afcea e dal suo presidente, Pietro Finocchio, che con un concerto di beneficenza al Santa Cecilia di Roma, ha raccolto 100mila euro.
L'iniziativa, sostenuta da Donatella Dominici, docente di Topografia e Cartografia di Ingegneria a L'Aquila, ha permesso la realizzazione di un laboratorio dove sarà possibile raccogliere e studiare, costantemente, dati satellitari e spaziali al fine di analizzare i movimenti della crosta terrestre. “Un punto di aggregazione di diverse discipline - lo ha definito Dominici - con lo scopo specifico di spiare i precursori sismici”.
Il laboratorio è nato come continuazione e sviluppo del precedente laboratorio di Topografia e Cartografia e vuole proporsi come centro stabile di ricerca, diffusione e confronto dei dati rilevanti al fine dello studio e della valutazione dei fenomeni sismici. La struttura deriva anche dalla volontà di creare, nell’ambito della Facoltà di Ingegneria, un centro di raccolta e analisi sfruttando l’esperienza nel trattamento dati Gnss (Global Navigation Satellite System), utilizzo di immagini satellitari ad alta risoluzione e rilievo topografico tradizionale.
La geomatica mette infatti a disposizione una serie di metodologie di rilevamento basate su principi diversi - scansione laser, fotogrammetria digitale, rilevamento tridimensionale per distanze/angoli con alta densità di punti -, ma che permettono di ottenere un risultato sostanzialmente analogo: un rilievo geometrico tridimensionale pressoché continuo delle superfici di un manufatto o di un’area con accuratezza subcentimetrica, “vestito” per così dire con immagini digitali ad alta definizione."
O.O.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog