Lacerazione.

Da Costantino Posa


Ci vorrà del tempo per far sì
che i fantasmi degli amori
e degli odi passati tornino a ruggire,
Hanno cose più importanti da fare.
Troppo avezzi a scrutare le nebbie
e i bui delle notti incerte
per apprezzare il sole
e le luci forti di un ritorno.
E' come se il mare e lo scoglio
si affrontassero senza ritegno.
Tornano in mente le parole:
Tu sei diretto là, dove la terra arde,
non lasciare che il mare risucchi
le lacerazioni di un cuore che aspetta:
E' tutto ciò che gli resta.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Cronaca di una convivenza ad Assisi e invito

    Il libro è uscito da quasi un mese ma poverino è stato presentato solo una volta, per cui vado in giro come se non fosse niente. Leggere il seguito

    Il 09 giugno 2015 da   Ornellaspagnulo82
    POESIE, TALENTI
  • La poesia deve circolare

    Recentemente ho avuto modo di constatare alcune particolarità sulla poesia e il modo nel quale viene porta al pubblico. Ci sono vari modi scelti dagli artisti (... Leggere il seguito

    Il 20 aprile 2015 da   Tizianacurt
    POESIE, TALENTI
  • Premio Ceppo 2015

    Sebastiano Aglieco, Compitu re vivi (ed. Il Ponte del Sale, 2013)Premio Ceppo 2015Motivazione di Milo De AngelisTinte accese e vampate di colore percorrono le... Leggere il seguito

    Il 25 marzo 2015 da   Narcyso
    POESIE, TALENTI
  • L’ultimo libro di Luigi Cannillo

    NOTE DI ROSA SALVIA (La Vita Felice edizioni, 2014) di Luigi Cannillo è una silloge i cui versi, calati nel 'magma' di un reale stratificato e complesso,... Leggere il seguito

    Il 10 febbraio 2015 da   Narcyso
    POESIE, TALENTI
  • Tutto è relativo tranne il caos

    Omaggio al “figlio del Caos” a 80 anni dal Premio Nobel Tornare periodicamente a parlare di Pirandello è in qualche modo fatale, non solo come ora in occasione... Leggere il seguito

    Il 16 dicembre 2014 da   Dedalus642
    LIBRI, POESIE, RACCONTI
  • Dante maffia ospite d'onore nella rubrica di poesia

    a cura di Ninnj Di Stefano Busà Dante Maffìa è nato a Roseto, sulle rive dello Jonio. Si è laureato a Roma. Saggista, poeta e narratore. Esplica la sua... Leggere il seguito

    Il 02 ottobre 2014 da   Lindapinta
    POESIE, TALENTI