Magazine Attualità
La società, recentemente acquisita da Facebook, è infatti una delle success stories più citate di quest’ultima era digitale: dominatrice assoluta della messaggistica in tutto il mondo, tra giovani e meno giovani, è la prima responsabile del crollo degli SMS nelle offerte degli operatori mobili (da ricordare che su SosTariffe.it si possono sempre trovare le tariffe più convenienti per smartphone) e ha cambiato il modo di comunicare di milioni di persone.
Una rivoluzione che potrebbe riguardare anche le aziende, e non solo come modello di business da imitare: le potenzialità della messaggistica, infatti, sono sotto gli occhi di tutti anche sul luogo di lavoro. In molti si sono chiesti, al momento dell’acquisto di WhatsApp da parte del colosso di Mark Zuckerberg (per la cifra record di quasi 22 miliardi di dollari), come intendesse monetizzare l’acquisizione, visto che l’app, a parte un’irrisoria cifra di abbonamento annuale, è gratuita. Ora, forse, arriva la risposta.
L’idea sarebbe quella di sviluppare un modello di comunicazione business-to-consumer, una sorta di WhatsApp per le aziende. Il progetto è stato confermato da David Wehner, chief financial officer di Facebook, in occasione della conferenza JP Morgan che si è da poco tenuta a Boston: «Pensiamo che abilitare la comunicazione B2C ha per noi un buon potenziale. Ritengo ci sia l'opportunità di portare alcuni di questi elementi su WhatsApp, ma più nel lungo periodo che a breve termine».
Non sarà quindi una novità che vedrà la luce nel prossimo futuro, ma è comunque qualcosa di concreto su cui lavorare. Ormai gli utenti iscritti a WhatsApp sono un bacino impressionante, quasi un miliardo, e le potenzialità per le imprese sono davvero notevoli. Ipoteticamente, questo nuovo modello di comunicazione potrebbe seguire la linea, sempre più convincente, del dialogo immediato tra azienda e cliente sviluppato ad esempio attraverso i social network (come lo stesso Facebook, o Twitter) da molte banche od operatori telefonici: niente attese al telefono o peggio ancora allo sportello, disponibilità 24 ore su 24, problemi risolti in molto meno tempo e, in ultima analisi, clienti soddisfatti. Il tutto senza considerare l’altra grande fonte di guadagno teorica, la pubblicità: 1 miliardo di persone fanno gola a tutti, e con un advertising a basso grado di invasività il ritorno economico potrebbe essere davvero da capogiro.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Facebook punta sui video e ci mostra quelli che più ci piacciono
La scorsa settimana avevamo riportato i risultati di una interessante analisi che dimostrava come Facebook sta battendo YouTube, la piattaforma video per... Leggere il seguito
Da Franzrusso
INTERNET, MEDIA E COMUNICAZIONE, TECNOLOGIA, TELEFONIA MOBILE -
RONIN in offerta su Steam per una settimana
di Michele "Iggy" PintaudiIn occasione del lancio del titolo, Steam ha deciso di proporre RONIN con uno sconto del 25%. Il prezzo di lancio, dunque, sarà di 9. Leggere il seguito
Da Videogiochi
GADGET, TECNOLOGIA, VIDEOGIOCHI -
Piranha Bytes, su Facebook messaggio in binario su un possibile annuncio
Da qualche ora, sulla pagina Facebook dei Piranha Bytes, è apparsa questa immagine con tanto di messaggio binario che indica un conto alla rovescia (3 giorni).D... Leggere il seguito
Da Edoedo77
TECNOLOGIA, VIDEOGIOCHI -
Diritti violati. L’immagine del bambino che studia in strada commuove il mondo
Si chiama Daniel Cabrera e ha 9 anni. Vive a Cebu, una provincia delle Filippine. tudiato sotto il lampione di un fast food locale. Una foto di un bambino che... Leggere il seguito
Da Yellowflate
ATTUALITÀ -
Splatoon – In arrivo la modalità Torre mobile
di Nicola "Mizar" PalombellaTramite il proprio profilo Twitter, Nintendo Italia ci ricorda che dal prossimo 2 luglio, sarà possibile scaricare finalmente la... Leggere il seguito
Da Videogiochi
GADGET, TECNOLOGIA, VIDEOGIOCHI -
Finalmente, Retro City Rampage è in arrivo anche su MS-DOS - Notizia - PC
Ci voleva Il team Vblank Entertainment ha annunciato attraverso Facebook che il titolo indie Retro City Rampage è in arrivo anche su MS-DOS. Leggere il seguito
Da Intrattenimento
TECNOLOGIA, VIDEOGIOCHI