Magazine Cucina

Lasagne al profumo di mare con salsa al fumetto

Da Patiba @patiba1

DSCN1151.JPG

Ingredienti

250 gr. di lasagne, una mozzarella di bufala campana, salmone affumicato a straccetti e parmigiano a scaglie.

Per il sugo di frutti di mare
250 gr. di gamberi e gamberetti, 1 spicchio d'aglio, olio e.v.o, 1 bicchiere di vino bianco secco, poca passata di pomodoro, sale e pepe.

Per la salsa tipo besciamella al fumetto di pesce
Scarti di pesce e crostacei (
teste, lische, pelle, carapaci escludendo le interiora) usati per altre preparazioni. Burro, prezzemolo e carota tagliati a cubetti, 1 bicchiere di cognac, poca passata di pomodoro.

DSCN1135.JPG


Preparazione

Pulite accuratamente le cozze e i gamberi, quindi insaporiteli in padella in olio e con aglio e prezzemolo tritati e qualche cucchiaiata di passata di pomodoro.

DSCN1128.JPG

La salsa "tipo besciamella" con il fumetto di pesce.
E' una salsa che si usa per risotti e piatti di pesce. L'ingrediente principale sono gli scarti di pesci e crostacei:

DSCN1130.JPG

fate insaporire nel burro le carote, il sedano e la cipolla  tagliati a cubetti aggiungete gliscarti e fate prendere colore, quindi schiacciate riducendo in poltiglia. Versate un bicchiere di cognac e fatelo evaporare. Aggiungete un p' di farina e mescolate bene per non formare grumi. Unite la passata di pomodoro, amalgamate il tutto e cucinate a fuoco dolce per 10-15 minuti. Togliete la salsa dal fuoco e mettetela in un altro recipiente togliendo gli scarti ottenendo così una salsa densa (tipo besciamella). Per usare questa salsa per la lasagne potete aggiungere della panna.

Lessate le lasagne, poche alla volta, in abbondante acqua salata e poco olio, che eviterà ai fogli di  pasta di attaccarsi tra loro. Sgocciolatele e e stendetele su un telo pulito.

4250972199.2.JPG

Disponete uno strato di pasta sul fondo della teglia unto di burro e coperto con un leggero strato di salsa di fumetto. Bagnate con delle cucchiaiate di sugo.

DSCN1138.JPG

Disponete uno strato di pasta e coprite con la mozzarella di bufala e il  salmone.

Continuate così a strati fino ad esaurimento degli ingredienti. Tenete inforno caldo per mezz'ora.

Vino

Rosato del bosco eliceo CORTE MADONNINA (Parco Regionale del Delta del Po (Emilia) 

 

DSCN1151.JPG

Ingredienti

250 gr. di lasagne, una mozzarella di bufala campana, salmone affumicato a straccetti e parmigiano a scaglie.

Per il sugo di frutti di mare
250 gr. di gamberi e gamberetti, 1 spicchio d'aglio, olio e.v.o, 1 bicchiere di vino bianco secco, poca passata di pomodoro, sale e pepe.

Per la salsa tipo besciamella al fumetto di pesce
Scarti di pesce e crostacei (
teste, lische, pelle, carapaci escludendo le interiora) usati per altre preparazioni. Burro, prezzemolo e carota tagliati a cubetti, 1 bicchiere di cognac, poca passata di pomodoro.

DSCN1135.JPG


Preparazione

Pulite accuratamente le cozze e i gamberi, quindi insaporiteli in padella in olio e con aglio e prezzemolo tritati e qualche cucchiaiata di passata di pomodoro.

DSCN1128.JPG

La salsa "tipo besciamella" con il fumetto di pesce.
E' una salsa che si usa per risotti e piatti di pesce. L'ingrediente principale sono gli scarti di pesci e crostacei:

DSCN1130.JPG

fate insaporire nel burro le carote, il sedano e la cipolla  tagliati a cubetti aggiungete gliscarti e fate prendere colore, quindi schiacciate riducendo in poltiglia. Versate un bicchiere di cognac e fatelo evaporare. Aggiungete un p' di farina e mescolate bene per non formare grumi. Unite la passata di pomodoro, amalgamate il tutto e cucinate a fuoco dolce per 10-15 minuti. Togliete la salsa dal fuoco e mettetela in un altro recipiente togliendo gli scarti ottenendo così una salsa densa (tipo besciamella). Per usare questa salsa per la lasagne potete aggiungere della panna.

Lessate le lasagne, poche alla volta, in abbondante acqua salata e poco olio, che eviterà ai fogli di  pasta di attaccarsi tra loro. Sgocciolatele e e stendetele su un telo pulito.

4250972199.2.JPG

Disponete uno strato di pasta sul fondo della teglia unto di burro e coperto con un leggero strato di salsa di fumetto. Bagnate con delle cucchiaiate di sugo.

DSCN1138.JPG

Disponete uno strato di pasta e coprite con la mozzarella di bufala e il  salmone.

Continuate così a strati fino ad esaurimento degli ingredienti. Tenete inforno caldo per mezz'ora.

Vino

Rosato del bosco eliceo CORTE MADONNINA (Parco Regionale del Delta del Po (Emilia) 

 


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog