Magazine Cucina

Lasagne radicchio e salsiccia

Da Scaccoalleregine @ScaccoALeRegine
Lasagne radicchio e salsiccia
Una delle mie ricette domenicali preferite sono le lasagne con ragù bianco di radicchio dolce e salsiccia.
Il concept delle lasagne a me piace molto ma non le amo con il ragù, pertanto le faccio in qualsiasi versione fuorché con la carne di manzo che non amo particolarmente.
Per fare queste lasagne il consiglio principale è di fare attenzione alla varietà di radicchio che acquistate perché esistono varianti più o meno amare.
Chiedete al fruttivendolo o cercate al supermercato il radicchio di Chioggia IGP che ha un sapore decisamente più dolce rispetto agli altri.
Ingredienti per una teglia da sei-otto persone:
600 grammi radicchio dolce
400 grammi di salsicce
500 gr di pasta per lasagne fresca
1 cipolla piccolina
1 foglia di alloro
1 bicchiere di vino rosso
olio evo q.b.
sale e pepe q.b.
500 gr di besciamella
100 gr di grana grattugiato
3 cucchiai di pan grattato
Veniamo a noi, primo step è fare la besciamella, a me non piace comprarla e ci vuole davvero poco a farla fate solo attenzione a mantenere il fuoco basso quando cuocete il burro e la farina.Se non avete voglia o tempo potete tranquillamente comprarla già pronta anche se personalmente la trovo meno gustosa.Preparate il radicchio lavandolo ed affettandolo finemente.Successivamente rosolate una cipolla piccolina in padella con un filo di olio d'oliva e una foglia di alloro a cui poi, a metà rosolatura della cipolla, aggiungerete la salsiccia sbriciolata senza la pelle.Dopo circa 3/4 minuti unite il radicchio e aggiustate di pepe e sale, se necessario.Fate sfumare con un bicchiere di vino rosso e lasciate cuocere per circa 10-15 minuti.Una volta cotto il composto e fatto freddare potete passare ad assemblare le lasagne in modo classico.Per quanto riguardo la pasta io utilizzo due opzioni: o la faccio in casa se ne ho tempo e voglia o uso quella fresca di Giovanni Rana senza precottura che trovo una valida alternativa.Non ho mai usato quelle secche da cuocere prima e non saprei darvi consigli in merito.Premessa dovuta, imburrate una teglia- io non dispongo mai la besciamella sotto al primo strato perché rende le lasagne meno compatte ed instabili quando poi le andrete a porzionare-  e disponete il primo strato di pasta a cui andrete a mettere il ragù bianco di radicchio e salsiccia, un paio di cucchiate di besciamella ed una spolverata di grana.Procedete così fino all'ultimo strato di chiusura che sigillerete totalmente con besciamella, grana e una spolverata di pan grattato che aiuterà a gratinare la superficie.Infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti.Una volte cotte fatele riposare dieci minuti prima di impiattarle.
Lasagne radicchio e salsiccia

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines