Magazine Giardinaggio

Lavori in giardino: il taglio delle graminacee ornamentali.

Da Gardinpiante

Lavori del mese


Lavori in giardino: il taglio delle graminacee ornamentali.

Le graminacee ornamentali si dividono in due gruppi principali: le sempreverdi e le decidue; mentre le specie sempreverdi non devono essere tagliate ma solo mondate dalle eventuali foglie secche e dalla vegetazione morta, le seconde devono essere tagliate ogni anno in modo da favorire una crescita rigogliosa.

QUANDO TAGLIARE

Il momento ideale per ridurre le graminacee il cui apparato aereo muore durante la stagione fredda è all’inizio o a metà primavera, dipendendo dalla specie.

COME TAGLIARE

Graminacee a fogliame deciduo.

  • Alcune specie, come la Stipa tenuissima, il Calamagrostis x acutiflora ‘Karl Foerster’ e la Deschampsia ‘Goldtau’, dovrebbero essere tagliato al livello del suolo prima che inizi la stagione di crescita in primavera. Mentre altre graminacee, come il Pennisetum orientale, che non produce una nuova crescita fino a primavera inoltrata, può essere tagliato verso fine marzo.
Lavori in giardino: il taglio delle graminacee ornamentali.
Taglio di ciuffi di Pennisetum alupecuroides “Hameln” in primavera.
  • Una potatura tardiva può essere adeguata anche per i Miscanthus, i cui steli, che persistono durante l’inverno, dovrebbero essere potati individualmente con delle cesoie per garantire che la nuova vegetazione non venga eliminata.

Lavori in giardino: il taglio delle graminacee ornamentali.

Taglio del secume di Miscanthus sinensis ‘Kleine Silberspinne’.

 

Graminacee a fogliame persistente.

  • Le graminacee di dimensioni ridotte, come la Festuca glauca, possono essere tagliate in primavera.
  • Ricordate di rimuovere eventuali ciuffi marroni e il secume che di solito si raccoglie intorno alla base.
  • Altre graminacee come i Carex e la Luzula non vanno tagliati, tranne per le parte ormai esaurite le vecchie infiorescenze o le parti attaccate dai parassiti.
  • Nel caso in cui i ciuffi fossero cresciuti fuori misura, si può procedere a dividere le piante come si farebbe per qualsiasi erbacea perenne.

Lavori in giardino: il taglio delle graminacee ornamentali.
Divisione di Molinia altissima.

Filed under: Inverno, Lavori in giardino Tagged: Febbraio, Graminacee, Manutenzione graminacee

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Pomodori come il prezzemolo

    Pomodori come prezzemolo

    Come ben sapete – e io so che anche molti di voi lo fanno – utilizzo il compost che creo nel mio composter per dare nuova terra e nuovo nutrimento alle mie... Leggere il seguito

    Da  Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • letture verdi per l’estate 2015 – 1

    letture verdi l’estate 2015

    I libri sono spesso fedeli compagni delle vacanze estive. Nelle librerie sono sempre più numerosi i testi che trattano il tema del giardinaggio, un chiaro... Leggere il seguito

    Da  Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Fiore di cactus

    Fiore cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Da  Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante succulente

    piante succulente

    Diversamente dalle Cactacee e dalle Agavacee, le succulente, nella maggioranza dei casi, crescono in ambienti caratterizzati da un lungo periodo di siccità che... Leggere il seguito

    Da  Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • Nepenthes Ventrata

    Nepenthes Ventrata

    Le piante tropicali carnivore Nepenthes (famiglia Nepentaceae) sono originarie delle foreste equatoriali del Madagascar, dell’Indo Malesia, e dell’Australia al... Leggere il seguito

    Da  Antonio Caliandro
    LIFESTYLE
  • Come in un libro di fiabe (su Houzz)

    Come libro fiabe Houzz)

    Landscape in stile Rustic di CLC Landscape Design, Architetti e Designer del Paesaggio, Ringwood Il mio articolo sui giardini incantati -su Houzz “Tu! dov’è la... Leggere il seguito

    Da  Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY

Dossier Paperblog