Come l'aglio? Certo l'aglio. Non vi piace mangiare l'aglio fresco a primavera?
Su, su la cosa è davvero semplice.
Ovviamente bisogna partire dai bulbilli. Ne avrete già in casa no? Io in genere compro l'aglio biologico che trovo facilmente in un super della mia città e non costa molto. Ricordo con terrore quando scrivevo comunicati stampa sui sequestri di aglio provenienti dalla Cina. Da allora sto molto attenta a dove l'acquisto. Ed è questo un motivo in più per coltivarseli da soli.
![](http://www.linkiesta.it/sites/default/files/uploads/blogs/u816/dscn3911.jpg)
Comiciate dal ripulire bene i bulbilli della tunica.
![](http://www.linkiesta.it/sites/default/files/uploads/blogs/u816/dscn3913.jpg)
Con le forbici spuntate la parte più secca
![](http://www.linkiesta.it/sites/default/files/uploads/blogs/u816/dscn3914.jpg)
Ecco l'aglio è pronto per essere piantato.Non serve un grande contenitore...è sufficiente un vaso, purchè la terra sia abbastanza morbida.Attenzione non va interrato molto...basta scavare un pò e appoggiarlo con la punta rivolta in alto. Con la palettina ricopritelo con un velo leggero di terra.
![](http://www.linkiesta.it/sites/default/files/uploads/blogs/u816/dscn3917_1.jpg)
Per la distanza calcolate almeno 4 dita l'uno dall'altro.Ora non rimane che innaffiare leggermente e aspettare la primavera, quando le foglie cominceranno ad ingiallire si potranno estrarre dalla terra, e a questo punto non resta altro che imparare a fare la treccia.... da appendere in cucina.
![](http://www.linkiesta.it/sites/default/files/uploads/blogs/u816/come-fare-una-treccia-di-aglio-o-cipolla-l-lmphyg.jpeg)
Semplice no? E' questo è il momento giusto per iniziare! Pochi minuti e l'aglio fresco per la famiglia è assicurato.
Un'idea dove collocarlo? In giardino vicino alle rose. Oltre che essere un ottimo aficida per loro....avrete così il vostro aglio fresco in poco spazio!
Buon orto!