Magazine Attualità

Le 4 fratture di Ibrahim Kalın

Creato il 03 luglio 2012 da Istanbulavrupa

Le 4 fratture di Ibrahim KalınIbrahim Kalın è il consigliere per la politica estera del premier Erdoğan e il direttore dell’Ufficio per la diplomazia pubblica; in un recente discorso – via skype – alla terza conferenza annuale sulla Turchia del Middle East Institute di New York, ha spiegato in che modo 4 grandi fasi di cambiamento radicale del sistema internazionale hanno portato a una riconfigurazione della politica estera turca (chi la spiega in termini binari – occidente vs mondo islamico – finisce col non capirci niente):

- fine della Guerra fredda;

- 11 settembre;

- crisi economica globale;

- primavere arabe.

Francamente – a differenza di altre volte – Kalın non mi è piaciuto: perché ha messo sullo stesso piano un evento di portata sistemica, come la fine della Guerra fredda che ha portato al completo riposizionamento geopolitico della Turchia (nella visione di Davutoğlu, il pivot del continente afro-eurasiatico), e altri eventi sì importanti ma che necessitano si qualche semplice aggiustamento e non di cambiamenti radicali.



Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog