Magazine Tecnologia

Le app rivoluzionano il mondo del poker online

Creato il 16 maggio 2014 da Beiphone

Il successo degli smartphone e dei tablet di questi ultimi anni è, in buona parte, determinato dalle infinite possibilità offerte dalle numerosissime app oggi esistenti; gli ultimi dati parlano di un mercato in forte espansione che, solo in Italia ha un valore di quasi 30 miliardi di euro.
Solo l’Apple Store, come dichiarato recentemente dall’azienda stessa, è riuscita a vendere app per un valore di 10 miliardi di dollari nell’arco dei 12 mesi del 2013.

La fantasia dei programmatori sembra non avere limiti: per ogni aspetto della vita, dal lavoro al tempo libero, dalle letture ai giochi, dalla musica alle notizie esiste un’app.
Parlando sempre di Apple, lo sterminato catalogo di app è diviso in 24 categorie, che vanno dalla salute ai giornali, passando attraverso programmi economici e sport.

In questo momento, circa il 35% delle app scaricate sono giochi, giochi appartenenti a tutte le tipologie, da quelli tradizionali a quelli tipici dei casinò. Giocare a poker online su uno dei migliori siti di gioco del web è diventata una consuetudine, a riprova del fatto che le attività connesse al gioco e all’intrattenimento finiscono per occupare più del 30% del tempo di utilizzo totale dello smartphone o degli altri dispositivi mobili.

Infatti tra i giochi che hanno beneficiato maggiormente della diffusione delle nuove tecnologie rientra sicuramente il poker online; le app relative a quest’ultimo e quelle legate al bingo, possono godere di una impostazione grafica e di un livello tecnico che ormai non ha nulla da invidiare a quanto offerto dai casinò online. Il vantaggio di poter usufruire di un app in questo ambito è evidente, in quanto è possibile giocare in qualsiasi momento, senza dover entrare in una poker room online.

I continui aggiornamenti tecnici delle diverse interfacce contribuiscono in modo notevole a far crescere il mercato, e non solo quello dei giochi. L’introduzione della nuova interfaccia iOS 7 da parte di Apple, per esempio, ha consentito lo sviluppo di applicazioni incredibili, che hanno portato ad una vera e propria rivoluzione; i giochi fanno la parte del leone, in quanto riescono appieno a sfruttare le infinite migliorie grafiche consentite.

La richiesta di nuovi giochi, che qualche anno fa arrivava solo dai possessori di console, ora può essere esercitata da chiunque abbia uno smartphone o un tablet. Dato che è sempre maggiore il numero di esemplari di smartphone venduti e grazie al miglioramento della copertura di rete e agli schermi sempre più grandi dei dispositivi. è prevista una crescita esponenziale del numero di giocatori entro pochi anni.

Le app rivoluzionano il mondo del poker online

Oltretutto, i programmatori, per convincere un numero sempre maggiore di utenti ad avvicinarsi al mondo delle app e a quello dei giochi in particolare, stanno creando un numero sempre maggiori di programmi che consentano di giocare senza esporre i dati sensibili, conservati all’interno dei dispositivi mobili, agli attacchi dei pirati informatici.

Con un mercato in fortissima espansione come quello delle app, crescono anche le opportunità di lavoro; se si considerano i livelli di disoccupazione adesso esistenti, bisogna sottolineare che, con i suoi 7 milioni lavoratori, il comparto relativo alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione rappresenta una realtà in grado di attirare chiunque. Il Vicepresidente della Commissione Europea, Kroes, si augura che siano soprattutto le donne a cogliere questa opportunità.

L'articolo Le app rivoluzionano il mondo del poker online può essere letto su Beiphone.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog