“Le avventure di Alice nel paese delle Meraviglie” – Lewis Carrol

Creato il 13 marzo 2012 da Temperamente

Ecco, un libro che tutti pensano di conoscere, ma che pochi forse hanno davvero letto. Sono, infatti, pochi a sapere che la protagonista, nel romanzo di Lewis Carrol, non è Alice.

Chi non ritrova nella sua memoria il Bianconiglio, il Cappellaio Matto, la Regina di Cuori? Sono tanti i personaggi indimenticabili di questa storia, ma la protagonista indiscussa è in verità… La lingua! La lingua di Lewis Carrol, geniale, estrosa, piena di non-sense, è uno dei massimi esempi di creatività verbale di tutti i tempi. Dalle acrobazie del paroliere Carrol hanno preso ispirazione molti grandi del Novecento, da Queneau a Nabokov.

Viene da domandarsi, però,  a tratti, leggendo questa narrazione surreale: leggere un non-sense… Può avere davvero un sense? O, diranno alcuni, riempirà di sciocche idee la mente dei giovani lettori? Ci sono studi che dimostrano come le filastrocche, le rime, i giochi di parole stimolino la mente dei piccoli, anche quando non ne colgono appieno il significato. Il non-sense ha una certa carica di fascino e di mistero: in esso le parole note e quelle sconosciute sono come scatole cinesi, una continua fonte di meraviglia. C’è di più: i bambini sono abituati ad assistere ai comportamenti bizzarri degli adulti e hanno una naturale disposizione alla comicità.

Allora, via libera al gioco linguistico, alla fantasia surreale, al calembour. Se poi non renderanno più intelligenti, almeno permetteranno di gettare uno sguardo diverso e nuovo  sul mondo.

Buone avventure con Alice ma, fate attenzione: nel paese delle Meraviglie non tutto è come appare!

Lara Cappellaro

Per leggere la recensione della versione cinematografica clicca qui

Lewis Carrol, Le avventure di Alice nel paese delle Meraviglie e Al di là dello specchio, ET Classici, Einaudi.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Accidental love

    Regia: Stephen Greene (David O. Russell)Origine: USAAnno: 2015Durata: 100'La trama (con parole mie): Alice, giovane cameriera di una cittadina dell'Indiana... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Misterjamesford
    CINEMA, CULTURA
  • SAVE THE DATE #15: Luglio, col bene che ti voglio

    Titolo strampalati a parte, eccoci con un nuovo appuntamento di SAVE THE DATE e la prima carrellata delle uscite di luglio. Come al solito sono libri che mi... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Anncleire
    CULTURA, LIBRI
  • Lavorare con lentezza

    Lavorare con lentezza ripercorre i momenti salienti della vicenda di Radio Alice, la prima radio libera in Italia, la prima emittente a mandare in onda le... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Pim
    CULTURA
  • La vetrina degli autori - Giugno 2015

    Buongiorno, carissimi lettori e carissime lettrici! Ormai siamo giunti di nuovo a fine mese e questo significa che è arrivato il momento di proporvi la rubrica ... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Ilary
    CULTURA, LIBRI
  • [Anteprime Piemme] Younger - La ragazza di Orchard street

    Pagine: 280 Prezzo: 16,90€Editore: PiemmeUscita: 7 Luglio 2015A volte nella vita basta dire… sì. Così, quando Alice capisce che non ne può più di fare la... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Lafenicebook
    CULTURA, LIBRI
  • Classifiche: 28 giugno 2015

    1 (13) Fred Vargas, Tempi glaciali, Einaudi; 2 (4) Åsne Seierstad, Il libraio di Kabul, Bur; 3 (5) E.L. James, Gray, Mondadori; 4 (8) Andrea Vitali, Le... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Martinaframmartino
    CULTURA, LIBRI