Magazine Musica

LE COSE BIANCHE, Privatism

Creato il 08 giugno 2014 da The New Noise @TheNewNoiseIt

Privatism

È interessante sentire come la power electronics riesca a parlare determinate lingue, così che si può ricondurre un disco a un territorio specifico. Soprattutto in Italia, che fra le prime accolse il genere, si è sempre sviluppato un certo timbro sonoro, che in qualche modo è divenuto riconoscibile. Non stiamo parlando, comunque, solo di power electronics: le sonorità toccate da Le Cose Bianche, infatti, spaziano anche nell’industrial noise più rugginoso, mentre la fine dell’album rappresenta proprio un vero stacco, con un titolo auto-esplicativo, “The Death Of Italian Power Electronics”. In quasi quaranta minuti di elettronica spinta a livelli truci, l’ascolto non è piatto: ogni traccia è ben riconoscibile e vive di essenza propria, fatto non scontato in ambito noise. Allo stesso tempo Privatism non vuole essere un album pretenzioso, anzi adotta un certo stile impenetrabile che più volte è stato inutilmente rivoluzionato. Ogni traccia è stata realizzata mediante l’uso di materiale analogico, registrato in un unico lasso di tempo, senza sovraincisioni né modifiche al risultato originario. Anche l’artwork è “classico”: immagini vouyeristiche che sembrano tratte da un racconto di Apollinaire. Musica e tematiche ricreano quindi quella sfera tipica e, a tratti, oscura che riecheggia nella penisola da più di trent’anni, e della quale è difficile stancarsi.

Tracklist

01. Privatism
02. Black Bull
03. Cadaverectum
04. The Cohasset Pursuit
05. Knowledge Anal Stamina
06. The Death Of Italian Power Electronicists

Share on Tumblremailprint

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog