Magazine Società
«Innegabile che Ratzinger sia stato e sia sotto attacco», questa è la tesi del libro scritto a quattro mani da Andrea Tornielli e Paolo Rodari, che, non avendo prove di un complotto, si limitano a insinuarne l’esistenza, con la stessa obliquità dei loro ispiratori e committenti, secondo i quali c’è «un piano ben ideato con un scopo evidente» (José Saraiva Martins), c’è «qualcuno che cerca di minare la fiducia nella Chiesa» (Tarcisio Bertone), sono in atto «campagne mediatiche miranti a screditarla» (Angelo Bagnasco), a cominciare dagli «ignobili attacchi per screditare il Papa» (Federico Lombardi).Si può far meglio (o peggio, dipende dai gusti), è complicato, ma si può: si può far forte tale insinuazione chiamando lo stesso Ratzinger ad avallarla, anche se è proprio Ratzinger ad essersi espresso in più occasioni contro l’ipotesi di una regia esterna. E lo fa un Sandro Magister che stavolta supera se stesso: elogia il lavoro dei due colleghi, si chiede «se vi sia una ragione unificante che spieghi attacchi così aspri e continui, tutti concentrati sull’attuale papa», produce un discreto numero di citazioni di Benedetto XVI che ne escludono una esterna, se non come occasione offerta dall’interno al “nemico” (il diavolo probabilmente).A differenza di Tornielli e Rodari, Magister non si genuflette dinanzi ai cortigiani, raccattandone il vittimismo, ma striscia tra le loro gambe e va a genuflettersi dinanzi al Papa, cogliendo fior da fiore il nettare della sua teodicea: la Chiesa è attaccata in quanto Chiesa, i preti sono attaccati in quanto preti – parola di Benedetto XVI. E dunque, sì, il libro di Tornielli e Rodari «fornisce una ricostruzione molto accurata, con retroscena anche inediti», ma tutto sommato è superfluo: se la Chiesa è sotto accatto, è perché – con le parole del Papa – «era da aspettarsi che al “nemico” questo nuovo brillare del sacerdozio non sarebbe piaciuto».Vi risulta che le ordinazioni siano aumentate di numero sotto il pontificato di Benedetto XVI? Tutto il contrario, piuttosto. E tuttavia il “nemico” si scatena adesso: è adesso che vede brillare il sacerdozio e, se il ragionamento non vi convince, non vi resta che chiedere udienza al Papa o mandare una email a Magister.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
La Madonna di Medjugorje non farà una piega
Fra poco sapremo. La commissione d’indagine del Vaticano sui fatti di Medjugorje ha tirato le somme e il cardinale Ruini, che ha presieduto la commissione... Leggere il seguito
Da Astorbresciani
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Il Papato promuove la proprietà collettiva ed il furto?
Il Vaticano e i Gesuiti, i veri costruttori di questa Riduzione Gesuitica Benecomunista Europea, che diventerà, con il Benecomunista acquistarono dalla cattolic... Leggere il seguito
Da Nwotruthresearch
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Report – come è andata a finire? (stagione 2015)
Ultima puntata della stagione 2014-2015 di Report: come sono andate a finire alcune inchieste seguite dalla trasmissione? Lo IOR, il più inespugnabile paradiso... Leggere il seguito
Da Funicelli
SOCIETÀ -
“Teoria Gender”: un nemico da evitare
di David Crucitti – Il tempo del silenzio è terminato, la cosiddetta “estrema destra cattolica” ha osservato abbastanza e per lungo tempo l’evolversi di un... Leggere il seguito
Da David
INFORMAZIONE REGIONALE, SOCIETÀ -
Incontro in difesa dei valori della famiglia e della cristianità con Magdi...
Catia Polidori, Magdi Allam, Claudio, Ricci, Michele Ferri Al centro degli interventi la difesa dei valori di base della Cristianità Ieri a Perugia Palazzo... Leggere il seguito
Da Goodmorningumbria
INFORMAZIONE REGIONALE, SOCIETÀ -
La Chiesa fa pace con la memoria del vescovo Óscar Romero
In memoria del vescovo RomeroIn nome di Dio vi prego, vi scongiuro, vi ordino: non uccidete! Soldati, gettate le armi... Chi ti ricorda ancora, fratello... Leggere il seguito
Da Gaetano61
SOCIETÀ