I medici e i nutrizionisti consigliano, per la prima colazione, le Fibre Alimentari perchè le ritengono un alimento essenziale per la Salute. Le Fibre infatti, aiutano a tenere "pulito" l'intestino, collaborano ad anticipare varie patologie e contrastano la stipsi (stitichezza) e il meteorismo (rigonfiamento dell'addome), rallentando l'assorbimento di grassi e zuccheri aiutano a diminuire l'indice glicemico e il colesterolo. Alcuni studiosi dell'Università di Atene, hanno pubblicato un articolo sull'International Journal of Food Sciences and Nutrition che riguarda le reazioni conclusive delle Fibre Alimentari sulla sazietà, e gli effetti (bilanciamento delle calorie) di due differenti colazioni. La prima colazione, preparata con una quantità abbondante di zuccheri a rapido assorbimento e con l'aggiunta di pochissime fibre. La seconda colazione, preparata con alimenti ricchi di Fibre, di cereali integrali e frutta. L'esito del test è stato che, la colazione ricca di Fibre, fornisce un maggiore senso di sazietà che dura più a lungo, con risultati positivi sulla salute e la linea.