Magazine Cucina

Le focaccine semplici al pomodoro

Da Unsoffiodipolveredicannella

Una merenda genuina o una sfiziosa idea per brunch e buffet.

Le focaccine piacciono a grandi e piccoli.

Sono soffici e semplici; possono essere preparate un po’ in anticipo e poi scaldate in forno caldissimo.

Possono essere condite aggiungendo al pomodoro ciò che più piace (come funghetti, carciofini…).

Buon lavoro

;)
!

007

LE FOCACCINE SEMPLICI AL POMODORO

500gr di farina

acqua tiepida (tra i 260 e i 310ml)

30ml di olio extravergine di oliva

1 cucchiaino raso di zucchero (o miele o malto)

7gr di lievito di birra disidratato (o 25gr di quello fresco)

13gr di sale fino

1 cucchiaino di polpa di pomodoro finissima per ogni stampino (o un pomodorino rosso a stampino)

1 oliva per stampino

origano

sale

olio extravergine di oliva per gli stampini

Mescolare la farina con il lievito e lo zucchero.

Fare la fontana, mettendo sul bordo il sale e al centro l’olio miscelato con 260ml di acqua.

Impastare energicamente, aggiungendo se necessario, il resto dell’acqua.

Formare una palla, dare un taglio a croce e far lievitare in una ciotola appena oliata fino al raddoppio (almeno 1 o 2 ore dipende dalla temperatura della stanza).

Oliare gli stampini e dividere l’impasto per tanti quanti sono.

Schiacciare l’impasto con le dita in modo che si ben distribuito nello stampino e condire ogni focaccia con 1 cucchiaino di polpa di pomodoro, un’ oliva, un pizzico di sale e origano e completare con un goccio d’olio d’oliva.

Riscaldare il forno ad una temperatura di 200°C, nel frattempo le focaccine avranno una seconda lievitazione.

Infornare in forno caldo per una quindicina di minuti (o comunque fino a completa doratura).

008

Featuring Tovagliette Modern Villa d’Este Home (pag. 164)


Filed under: Antipasti, Finger food, Pane, Pizze e Pasticceria salata

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :