Magazine Astronomia
Anche quest’anno il Museo di Storia Naturale della Maremma di Grosseto presenta al pubblico degli appassionati un ricco cartellone di eventi, caratterizzato come sempre da un approccio multidisciplinare ai tanti temi trattati. Molte saranno le occasioni di avvicinarsi ad argomenti interessanti e insoliti, dal riconoscimento delle erbe spontanee alla flora e alla fauna delle aree umide, dal paesaggio alla storia di Homo sapiens, fino alle esperienze sul campo del Bioblitz sul torrente Trasubbie, a fianco dei ricercatori per una raccolta di dati su animali e piante.
A chiusura del programma di quest’anno, sabato 19 dicembre, nell’ambito degli incontri dei “Caffè della scienza”, parleremo della simmetria nel mondo vivente. Un incontro tra matematica e biologia che ci renderà partecipi di quelle meravigliose forme che a volte gli esseri viventi presentano e che ci appaiono come una stupefacente incarnazione di astratte idee matematiche. Mio compagno di questo breve viaggio sarà Lorenzo Chelazzi, ricercatore dell'Institut of Ecosystem Study del CNR.
Un invito, quindi, per tutti gli interessati che si dovessero trovare in quel di Grosseto il 19 dicembre, a raggiungerci alle 17,30 al museo, in Strada Corsini 5, per una chiacchierata su questi interessanti temi.
Leggi anche:
Etnomatematica
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Tutto il DNA del mondo
Che il DNA umano sia lungo poco più di 3 miliardi di paia di basi è un fatto noto, almeno per biologi e genetisti. Ma a quali dimensioni arriveremmo se... Leggere il seguito
Da Emmecola
SCIENZE, TECNOLOGIA -
Lucciole
Erano anni che non ne vedevo . L’ultima volta fu in un campo di grano lungo la strada per Urbino; uno spettacolo meraviglioso, un vero mare di lumini... Leggere il seguito
Da Marga
RICERCA, SCIENZE -
La città perduta di Monterano
Una “città perduta” è un agglomerato urbano che è stato dimenticato per secoli e che risulta essere in rovina e completamente ricoperto da una foresta... Leggere il seguito
Da Aeon
SCIENZE -
Ecuador: record del mondo di riforestazione
Sabato 16 maggio l’Ecuador è entrato nel Guinness dei primati per un singolo atto di riforestazione. Il ministro dell’Ambiente, Lorena Tapia ha dichiarato che... Leggere il seguito
Da Deboramorano
ECOLOGIA E AMBIENTE, RICERCA -
Naturale/non naturale
Naturale, non naturale questo,forse, non è il problema!la via delle valli al tramontoCosì pensavo mentre mi beavo dell’ immersione totale nella natura in una... Leggere il seguito
Da Marga
RICERCA, SCIENZE -
Sognare è un imperativo
16.05.2015, ore 17:00Ne avevamo parlato giusto un mese fa partendo proprio dalla citazione dello slogan ispiratore del TEDx: Think BIG – Otto minuti per... Leggere il seguito
Da Media Inaf
ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE