Chi mi segue e mi conosce sa che la colazione è, per me, il pasto più importante della giornata. Non solo dal punto di vista nutrizionale come sostengono i medici nutrizionisti, ma anche dal punto di vista emotivo: i tempi dedicati alla colazione, la varietà dei cibi e la loro qualità, oltre che il loro aspetto, determinano spesso l’andamento di tutta una giornata. Un pò come l’educazione che si riceve dalla nascita determina che tipo di uomini e donne saremo da adulti insomma.
Almeno così è per me: l’incipit è fondamentale per decidere se andremo avanti nella lettura o nell’ascolto, così la colazione è determinante sulla qualità della giornata. Per me la colazione è dolce, calda, avvolgente e rassicurante. Per questo ho realizzato questi frollini prestando la massima attenzione alle materie prime. Per questo, ultimamente, pubblico poche ricette: mi sto dedicando alla ricerca e allo studio dei mattoncini più che alla realizzazione di manicaretti: cioè, pochi ma buoni, sani, equilibrati.
INGREDIENTI:
125 grammi di farina di semola di grano duro Cappelli integrale
125 grammi di farina 00
125 grammi di burro
125 grammi di zucchero integrale di canna
5 grammi di lievito
50 grammi di gocce di cioccolato fondente al 60%
1 uovo grande Bio
PROCEDIMENTO:
Nel robot impastare burro e zucchero, aggiungere l’uovo intero, quindi le farine setacciate col lievito. Per ultime le gocce di cioccolato. Estrarre l’impasto dal robot e formare una palla lavorando velocemente con le mani sul piano da lavoro. Mettere in frigo almeno un’ora.
Accendere e scaldare il forno quindi riprendere l’impasto e formare circa una ventina di “polpettine” da 30 grammi l’una con le mani. Disporle sulla placca foderata di carta da forno e cuocere a 180° per 12 minuti circa.
Farle freddare per tutto il tempo che riuscirete a resistere prima di addentarle.
Buone gocciole e buona domenica a tutti!