Magazine Informazione regionale

Le Grotte del Caglieron

Creato il 06 ottobre 2014 da Mipiacetreviso

Grotte di Caglieron

E’ senza dubbio una delle meraviglie della provincia trevigiana. No, non stiamo parlando del Tiramisù o delle ville palladiane, ma bensì delle Grotte del Caglieron.

Queste grotte sono poco note ma sono uno spettacolo della natura. Quando arriverete e vi inoltrerete nel percorso rimarrete a bocca aperta.

Le Grotte del Caglieron sono situate a Breda di Fregona in provincia di Treviso.

Queste grotte sono formate da una serie di cavità, in parte naturali e in parte artificiali, scavate in una profonda gola del torrente Caglieron e composti da conglomerati calcarei, di arenarie e di marne risalenti a milioni di anni fa.

Il tutto è arricchito da affascinanti  cascate alte parecchi metri con alla base enormi marmitte. Nella parte più profonda si notano sulle pareti grandi concrezioni calcaree piuttosto impure che chiudono in parte la volta, dando all’insieme l’aspetto di una grotta.

Un gioco di colori che lascia senza fiato ottenuto dalle cromia delle cascate, delle rocce e della vegetazione che cresce intorno alle Grotte.

L’inizio del percorso, lungo 1km, composto da una passerella pedonale che attraversa il torrente Caglieron, si sviluppa su un largo sentiero e passa sotto il ponte della strada provinciale. E’ in fase di realizzazione e quasi terminato il Parco delle Grotte del Caglieron.

Di seguito un breve filmato realizzato all’interno della Grotta:

https://www.youtube.com/watch?v=tO6dXVCZpn8

grotte-del-caglieron-02
grotte-del-caglieron-mix



Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog