Magazine Cultura

Le (I)Dee di Dorotea Virtuoso in mostra al Caffe Letterario

Creato il 12 giugno 2013 da Russoniello

doroteaGiovedì 13 giugno, alle ore 20,30 presso il Caffè Letterario di Avellino vernissage della graphic artist Dorotea Virtuoso che esporrà i suoi coloratissimi lavori nella mostra dal titolo “Le (I)Dee di Dorotea”.

Partenopea di nascita ma avellinese d’adozione, la Virtuoso ama rappresentare, nelle immagini che crea al computer e che poi trasporta sulla tela, prevalentemente immagini femminili colorate e gioiose.

Donne imbronciate, felici o tristi, donne lavoratrici e mamme, donne sognatrici o combattenti; un intero universo, insomma, che si esprime e si racconta nelle tele di Dorotea.

Attiva volontaria di clownterapia, la graphic artist ha deciso di contornarsi di una serie di persone e momenti di spettacolo per rendere questa serata speciale.

Presentato da Antonella Russoniello, infatti, l’evento sarà introdotto dalla giornalista, blogger e scrittrice Marika Borrelli; seguirà la lettura delle poesie di Goffredo Napoletano a cura di Gabriella Fiorillo e la musica popolare dei Lumanera di Massimo Vietri.

«Sono semplicemente una donna con il desiderio di esplorare la propria creatività – spiega la Virtuoso – Le mie “Donne” sono “Dee” ed in ognuna di esse c’è un po’ di me, con la vivacità e la malinconia. Nel mio lavoro di clown dottore cerco di mettere tutta me stessa per far sorridere i piccoli pazienti e, con i tanti colori che metto nei miei quadri, voglio allo stesso modo stupire e colpire chi guarda con un fuoco pirotecnico di cromie che non escludono, però, tutti gli aspetti della vita, anche quelli più duri. Mi sono infatti impegnata anche con il Comitato ARI per la realizzazione di uno sportello antiviolenza qui ad Avellino e le mie Dee raccontano anche questo, il dolore e la paura, ma anche la speranza di sottrarsi ai propri aguzzini e recuperare la voglia di vivere”.Questa serata, infine, è anche l’occasione per un gesto di solidarietà, parte del ricavato della vendita dei quadri, infatti, sarà devoluto ai progetti di clownterapia cui l’artista partecipa come volontaria.

40.914384 14.790280

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :