Magazine Cultura

LE ILLUSIONI DELLA SCIENZA - di Rupert Sheldrake

Creato il 20 marzo 2013 da Ilibri
LE ILLUSIONI DELLA SCIENZA - di Rupert Sheldrake LE ILLUSIONI DELLA SCIENZA - di Rupert Sheldrake

Titolo: Le illusioni della scienza
Autore: Rupert Sheldrake
Editore: Apogeo - Urra
Anno: 2013
Traduzione: Virginio B. Sala

Il saggio di Rupert Sheldrake si propone di dimostrare come la scienza, con il suo metodo rigoroso e obiettivo, sia limitata da dogmi che le impediscono una visione libera e totale della realtà.

La maggior parte degli scienziati, secondo Sheldrake, tende a condurre esperimenti e ricerche che provino, con pochi margini di dubbio, la correttezza delle proprie teorie, ma dimentica di applicare lo stesso procedimento agli assunti, o dogmi, su cui si basa la scienza moderna, che invece vengono dati per scontati.
Nessuno, sostiene Sheldrake, si è mai preoccupato di verificare la validità dell'approccio materialistico, che affonda le sue radici nella scienza meccanicista del diciassettesimo secolo con Keplero, Galilei, Descartes, Bacon e Newton.
L'assunto della filosofia materialistica è che tutto sia essenzialmente materiale, anche la mente.

Shaldrake individua dieci concetti che costituiscono la "filosofia o l'ideologia del materialismo" e li analizza uno ad uno come se fossero domande. Quindi il principio: "Tutto è essenzialmente meccanico" diventa: "La natura è meccanica?" e i successivi si trasformano, ad esempio, in: "La quantità totale di materia ed energia è sempre la stessa?", "Le leggi di natura sono costanti?", "La materia è priva di coscienza?".
Le risposte che Sheldrake propone hanno fatto storcere il naso a molti esponenti della comunità scientifica.

Nel capitolo in cui si chiede: "Tutta l'eredità biologica è materiale?", Sheldrake entra in aperto contrasto con il biologo evoluzionista Richard Dawkins, autore de "Il gene egoista" e della teoria dei memi (infomazioni che si propagano per imitazione tra gli individui e che ne costituiscono l'eredità culturale, così come i geni costituiscono l'eredità biologica degli esseri viventi), opponendogli la propria teoria dei campi morfici e del loro trasferimento da cervello a cervello per risonanza morfica, un meccanismo di condivisione di informazioni grazie al quale ogni cervello può attingere ad una memoria collettiva che, grazie alle esperienze di tutti gli individui, permette lo sviluppo della specie cui appartengono.

"Una volta ho cercato di discutere questo punto con Richard Dawkins. Gli ho detto che memi e campi morfici sembrano svelgere un ruolo simile nell'eredità culturale, ma mi ha risposto: 'Non hanno assolutamente nulla in comune. I memi sono reali perché sono materiali. Esistono all'interno di cervelli materiali. I campi morfici non sono materiali e perciò non esistono."

Questo scambio sembra essere emblematico dei rapporti tra Shaldrake e alcuni dei suoi colleghi.
Nato in Inghilterra nel 1942, Rupert Sheldrake si è laureato in biochimica a Cambridge, ha studiato filosofia della scienza ad Harvard ed è successivamente tornato a Cambridge per effettuare le sue ricerche di dottorato, diventando poi direttore degli studi di biologia cellulare e biochimica al Clare College. Membro della Royal Society ha continuato le ricerche, iniziate anni prima, sulla crescita e la morte delle cellule delle piante, spostandosi anche in Malesia e in India. Un curriculum di tutto rispetto per uno studioso che, a un certo punto della sua carriera, ha messo in discussione il modello scientifico ufficiale, pubblicando "A New Science of Life" (1981), in cui per la prima volta ha avanzato l'ipotesi di campi morfogenetici "che determinano la forma, che controllano lo sviluppo degli embrioni animali e la crescita delle piante".

Chi non sia uno scienziato o non abbia almeno approfondito lo studio della fisica, della chimica e della biologia presso la propria scuola superiore potrebbe avere a dolersi di queste lacune, trovando (come chi scrive questa recensione) piuttosto complicato districarsi in questa disputa: il biologo britannico è osteggiato dai suoi pari perché infrange dei tabù o, come alcuni scienziati interpellati sostengono, perché le sue teorie non poggiano su solide basi scientifiche?
In ogni caso gli organizzatori della TED Conference e dei TED Talks (conferenze e lezioni tenute da personalità provenienti dai più diversi campi del sapere e dell'intrattenimento, i cui video sono resi gratuitamente disponibili sul sito della fondazione TED e su youtube), hanno scelto di cancellare l'intervento di Sheldrake a causa di presunti errori, sia fattuali sia nelle premesse (il presupposto secondo cui la scienza opera seguendo un criterio materialista e meccanicista). Una scelta simile, benché non dichiarata, è stata compiuta anche dal New York Times, che non reca traccia del libro (uscito negli Stati Uniti con il titolo, dall'impatto polemico attutito, di "Science Set Free").

Questo libro ha, se non altro, il merito di accompagnare il lettore in un'ampia e affascinante panoramica che attraversa la storia della filosofia e delle scienze e del loro rapporto con la religione, fino ad arrivare ai nostri giorni e alle ultime scoperte scientifiche.
Il capitolo sulla medicina suggerisce qualche spunto di riflessione sull'auspicabile integrazione tra la medicina tradizionale e le cure alternative, la promozione di stili di vita più salutari e la medicina palliativa nella fase di fine vita, poco presenti nell'impostazione tradizionale del rapporto medico-paziente. Inoltre, qualche lettore appassionato di fenomeni apparentemente inspiegabili potrebbe trovare interessanti alcuni passaggi sugli asceti indiani, capaci di sopravvivere per anni senza cibo, o sui cani, che percepiscono che il padrone sta tornando a casa senza che vi siano indizi specifici o, ancora, sul nostro impulso a voltarci se qualcuno dietro di noi ci fissa.

Una menzione va necessariamente al traduttore Virginio B. Sala per l'efficace resa in italiano di un testo complesso per linguaggio e contenuti.

  

button acquista feltrinelli

  

  

 

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :