Magazine Attualità

Le madri coraggio della Savina Caylyn

Creato il 02 ottobre 2011 da Luigiderosa @Luigi2006
Le madri coraggio della Savina Caylyn
Le madri coraggio della Savina CaylynLe madri non sbagliano mai
Oggi mi fa piacere segnalarvi lo splendido articolo di Gloria Ghiara corredato dalle foto di Stefano Schirato dedicato al drammatico rapimento dei marinai Italiani e Indiani della petroliera Savina Caylyn degli armatori campani Fratelli D'Amato che da otto mesi sono prigionieri dei pirati somali . Sulla rivista si dà voce alle madri e alle
mogli di questi marittimi che stanno soffrendo le pene dell'inferno, così come i loro cari nelle mani dei Somali. Elisabetta Bon (nella foto a destra) madre del primo ufficiale Eugenio Bon, nell'intervista racconta la sua personale odissea e voglia irridicibile di combattere per la libertà del figlio,così come Teresa Anna Costagliola Di Fiore,madre di Crescenzo,terzo ufficiale, Nunzia Nappa moglie di GiuLe madri coraggio della Savina Caylynseppe Lubrano Lavadera,il comandante e come non menzionare Gianmaria Cesaro l'allievo ufficiale nostro conterraneo(nella foto a sinistra Antonio Cesaro,padre dell'allievo).Trieste,Procida e Piano di Sorrento mai come oggi sono state e sono l'Italia, quella più bella quella che non dimentica mai i suoi figli. Personalmente ,come addetto ai lavori, mi ha fatto piacere scoprire su una rivista patinata a diffusione nazionale del gruppo Hearst Magazine Italia, che solitamente dedica i suoi articoli al mondo della moda,del glamour , del gossip e delle passerelle dell'haute couture uno spazio completamente dedicato al dolore della gente comune che lotta dignitosamente per ottenere giustizia da Istituzioni che sembrano sempre più distanti dai cittadini, lo sfavillio effimero delle paillettes ha lasciato il posto alla lucentezza del sentimento più nobile:la solidarietà.
di Luigi De Rosa
I link che vi consiglio
http://www.gioia.it/Le-donne-dei-marinai-sono-abituate-ad-aspettare.-Pero

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

COMMENTI (1)

Da alex
Inviato il 10 ottobre a 15:37
Segnala un abuso

conosco l'autrice che ringrazia commossa. La vicenda di queste donne e dei loro uomini l'ha toccata profondamente e attende con ansia che siano liberati.