L’anno volge al termine, ormai mancano pochi giorni, poi saluteremo questo sfortunato anno, per accoglierne un altro con i migliori auspici: c’è chi sogna una Bonelli rivoluzionaria per davvero, chi si augura giurie meno esterofile in quel di Lucca, chi spera che la RwLion chiuda i battenti, e chi invece si chiede se nel 2016 arriverà mai quel fantomatico nuovo Kriminal, che addirittura qualcuno in Mondadori dava per settimanale. Chi continua a proclamarsi editore dell’anno e chi cerca invece di convincere i lettori che un nuovo catalogo distributivo, sancirebbe un nuovo modo di fare fumetto in Italia.Ma a noi fottesega delle aspettative del 2016, tanto saremo sicuramente delusi. E soprattutto fottesega dei proclami dei piccoli e gandi protagonisti di questo nostro malato mondofumetto italiano, qui siamo semplici lettori ed un post del genere era d’obbligo in ogni blog che si rispetti, in questo mese di festa.Perciò ecco le migliori letture del 2015 secondo fumettopenia, vale a dire secondo il vecchio burbero perennemente incazzato con le major italiane, che scrive da qualche anno su questo modesto blog, quindi dieci letture, dieci titoli, per le quali si deve tenere conto delle mille antipatie che nutre colui scrive, le incompatibilità che coltiva l’homunculus di Cardillo Gennaro nei bui anfratti del suo animo, nei confronti dei vari esponenti di questa triste editoria italiana.Senza indugiare oltre stileremo due chart, una inerente il materiale edito nel 2015, che siano ristampe o materiale inedito, l’altra con i migliori dieci recuperi fatti durante l’anno, quindi di materiale già pubblicato in passato, e per un motivo o per un altro comprato solo adesso
Un motivo o per unaltro è un modo di dire che sono acquisti pilotati dai suggerimenti degli utenti del gruppo su facebook, sempre gravidi di costosi consigli. Mortacci Loro.
Cominciamo dal basso
![Le migliori letture del 2015 Le migliori letture del 2015](http://m2.paperblog.com/i/308/3087748/le-migliori-letture-del-2015-L-lba0LI.jpeg)
![Le migliori letture del 2015 Le migliori letture del 2015](http://m2.paperblog.com/i/308/3087748/le-migliori-letture-del-2015-L-DSnqMr.jpeg)
![Le migliori letture del 2015 Le migliori letture del 2015](http://m2.paperblog.com/i/308/3087748/le-migliori-letture-del-2015-L-6zH5jw.jpeg)
![Le migliori letture del 2015 Le migliori letture del 2015](http://m2.paperblog.com/i/308/3087748/le-migliori-letture-del-2015-L-sq3Wbr.jpeg)
6. Gotham Central(DC comics RwLion di Brubaker – Rucka – Lark – Scott )- Riproposta in edizione economica in edicola in bianco e nero a formato ridotto, il poliziesco ambientato nella Gotham City di Batman si è rivelato una piacevolissima compagnia, un fumetto sui crimini a Gotham ma con la precisa volontà di ridurre le apparizioni di Batman e co. ai minimi termini, giocando sulla caratterizzazione dei personaggi e sullo sviluppo di storie che si ispirano direttamente ai telefilm del genere, con una particolare attenzione sulla vita e la routine lavorative dei detective della squadra Unità Crimini speciali capeggiata dalla Sawyer, una fantastica serie di cui speriamo di vedere il finale, visto che il mensile bonellide RwLion è fermo al numero 9 dallo scorso agosto, per motivi ancora ignoti.
![Le migliori letture del 2015 Le migliori letture del 2015](http://m2.paperblog.com/i/308/3087748/le-migliori-letture-del-2015-L-uLvCRR.jpeg)
![Le migliori letture del 2015 Le migliori letture del 2015](http://m2.paperblog.com/i/308/3087748/le-migliori-letture-del-2015-L-vhNDdP.jpeg)
![Le migliori letture del 2015 Le migliori letture del 2015](http://m2.paperblog.com/i/308/3087748/le-migliori-letture-del-2015-L-zzRo6L.jpeg)
2. Multiversity (DC Comics RW Lion di Grant Morrison e AAVV) – Se la Lion aspettava ancora un altro po’, Multiversity rischiava di diventare anche una migliore lettura del 2016, sparita dagli annunci da agosto, è solo a fine novembre che ci è stato modo di leggere l’epilogo di questa fantastica saga. Un capolavoro di metafumetto, dove la trama non fa che saltare dentro e fuori delle griglie della tavola, certosino lavoro documentaristico, amore puro per il media ed il genere supereroistico, con una forte personalità e la coscienza di essere una personalità di rilievo nel mondo del fumetto mondiale, Morrison torna in DC e riprende le sue idee che aveva già seminato in varie opere, come All star superman, Crisi Finale, One Million.
![Le migliori letture del 2015 Le migliori letture del 2015](http://m2.paperblog.com/i/308/3087748/le-migliori-letture-del-2015-L-9UqNPP.jpeg)
in post produzione del post : 2.Bis Annihilator (Legendary Italy Comics di Morrison - Irving) Recensione QUI. Morrison alle prese con un Thriller fantascientifico claustrofobico ed opprimente, stupendamente illustrato da Frazer Irving, da poco portato a termine dalla ItalyComics, con una maggiorazione del prezzo francamente poco gradevole, letta giusto oggi, si incunea di prepotenza nei Best Three. Quando si lascia Morrison a briglia sciolta ha davvero poco da invidiare al nostro amatissimo Bardo.
![Le migliori letture del 2015 Le migliori letture del 2015](http://m2.paperblog.com/i/308/3087748/le-migliori-letture-del-2015-L-oTnvmp.jpeg)
![Le migliori letture del 2015 Le migliori letture del 2015](http://m2.paperblog.com/i/308/3087748/le-migliori-letture-del-2015-L-cn7N7E.jpeg)
![Le migliori letture del 2015 Le migliori letture del 2015](http://m2.paperblog.com/i/308/3087748/le-migliori-letture-del-2015-L-Nf5lme.jpeg)
Si come potete vedere in questa personalissima top ten mancano molti cataloghi, Bao per esempio, Bonelli, -AHAHAHAHAHAHA Bonelli, davvero pensavate che figurassero tra le migliori letture del 2015 degli albi Bonelli? Che so Magari Orfani o Ringo! AHHAHA ma che ve dice il cervello dico io?- molti titoli della Salda Press, ma se non fosse così non sarebbe la Top Ten di Fumettopenia, spero che vorrete condividere la vostra, qui nei commenti o nel gruppo Facebook, così se famo le due proverbiali risate, più interessante della top ten del materiale uscito quest'anno in fumetteria edicola sarà interessante leggere cosa invece avete recuperato e sopratutto perchè.Se 10 titoli in questa prima chart mi stavano larghi, in quella dei recuperi confesso che dieci slot sono davvero poche quindi facciamo 20, in ordine sparso tra i recuperi di quest'anno che mi sono davvero goduto nel leggere e che vi consiglio caldamente:1. L' Ulysse di Lob e Pichard2. Capitan Bretagna di Jamie Delano3.Scalped di Jason Aaron4.Top Ten, compresa di Quelli del '49 di Alan Moore5.Skizz di Alan Moore6.Docteur Mystere di Castelli7.Astro City di Busiek8.Re in incognito di Vance9.Planetary di Ellis10.Supreme Return di Alan Moore11.Le avventure di Luther Arkwright di Brian Talbot12. La saga dell'anello dei nibelunghi, l'adattamento di P. Craig Russel.13. Rocketeer di Dave Stevens14.Dracula di J.J. Muth 15.Wednesday Comics AAVV16.Enigma di Milligan17.Kid Eternity di Morrison18. Deathlok di Bucker19.La ballata di Halo Jones di Alan Moore20. Il Superman di Byrne, quello Silver Age che ha fatto da scheletro delle avventure del Tristone Intelettuale quindi le storie di Coleman e Binder nonchè il massiccio recupero dello spiderman di Lee Ditko.Ammazza quanto ho speso quest'anno....Tocca a voi adesso baci ai pupi.