Magazine Informatica

Le nuove funzioni di iOS 7

Creato il 14 settembre 2013 da Techvictimsblog @techvictimsblog


20130914-120311.jpg

iOS 7 sarà disponibile come aggiornamento gratuito Il prossimo 18 settembre per gli utenti iPhone, iPad e iPod touch.

Questo aggiornamento porterà moltissime novità a partire dalla nuovissima interfaccia grafica, dal nuovo Centro di Controllo, Centro Notifiche, Multitasking, AirDrop, le gallerie organizzate di Immagini, Safari, Siri che uscirà dalla versione Beta con questo aggiornamento e iTunes Radio, essenzialmente una web radio gratuita con pubblicità nel mezzo.

Le nuove funzioni saranno più di 200 e per rendere migliore l’esperienza sul nuovo iPhone 5S tutte le app di base sono state riprogettate per i 64-bit, e iOS 7 fornisce una transizione fluida per lo sviluppo con il supporto Xcode e la possibilità di far girare sia app a 32-bit che a 64-bit.

Ecco le maggiori novità introdotte con iOS7:

1) Nuove suonerie.

2) Nuovi Wallpaper dinamici.

3) Centro Notifiche, ora disponibile dalla schermata di blocco così si possono vedere tutte le notifiche semplicemente sfiorando lo schermo, mentre la nuova funzione Today offre una vista panoramica sugli impegni della giornata con un riassunto delle informazioni più importanti come meteo, traffico, riunioni ed eventi.

4) Centro di Controllo, che permette un accesso veloce ai controlli desiderati in un unico comodo posto, basta semplicemente uno sfioramento dall base dello schermo.

5) Multitasking migliorato che da agli utenti la possibilità di passare da un’app all’altra in maniera più intuitiva e visiva,mentre iOS 7 registra quali sono le app usate più spesso dall’utente e tiene aggiornati i contenuti in automatico, sempre in background. Toccando il tasto Home due volte si possono visionare gli screen delle app usate in precedenza e fare swipe per muoversi da una all’altra. Facendo swipe verso l’alto si può rimuovere l’app.

6) Supporto per il riconoscimento delle impronte digitali grazie al Touch ID su iPhone 5S.

7) AirDrop: un modo completamente nuovo per condividere in modo facile e veloce i contenuti con le persone vicino a noi. Ovviamente si tratta di una risposta diretta alle novità introdotte dai nuovi smartphone Samsung. AirDrop permette, quindi, di condividere contenuti con altri utenti vicini, direttamente, senza mandare messaggi o SMS. Una versione leggermente diversa è già disponibile sui computer Mac.

8) Supporto per i video in slow motion su iPhone 5s.

9) Nuovi filtri nell’app Fotocamera che permettono di applicare effetti alla foto in tempo reale, un’opzione filtro quadrato, ed è ora possibile cambiare velocemente e facilmente fra le quattro opzioni disponibili (video, foto, quadrato e panorama) semplicemente con uno sfioramento.

10) Siri avrà sia voci maschil che femminili. Inoltre ci sarà la ricerca integrata con Twitter, si potrà quindi chiedere a Siri quali persone parlarno di un preciso argomento su Twitter. Siri farà anche ricerche su Wikipedia e Bing.

11) Supporto al “Photo Burst Mode” su iPhone 5S.

12) App Immagini riprogettata con tante nuove funzionalità. Introdotto Moments, un nuovo modo di organizzare in automatico le foto e i video in base alla data e al luogo in cui sono stati ripresi, insieme alle funzioni “Collections” e “Years”.

13) Introdotta l’icona per la funzionalità torcia, per non ricorrere alle app di terze parti.

14) Browsing full-screen grazie alla nuova interfaccia utente riprogettata in Safari, il nuovo campo smart search aiuta a semplificare la ricerca, c’è anche una nuova vista per i preferiti e le tab di Safari. Introdotta anche la “smart search”.

15) Per le Mappe sono state aggiunte alcune animazioni sulle icone nella parte inferiore dello schermo.

16) iTunes Radio, un nuovo servizio di Internet radio gratuito con oltre 200 stazioni e un incredibile catalogo di musica dall’iTunes Store,con funzioni che solo iTunes è ingrado di offrire.

17) Introdotta la possibilità di bloccare i numeri indesiderati sia per le chiamate che per Facetime, sms e iMessage.

18) Nuove funzioni di sicurezza in caso di furto o smarrimento del dispositivo, ora non sarà più possibile ripristinare il dispositivo senza inserire prima la password del proprio account Apple. Ciò consentirà di usare al meglio la funzione “Trova il mio iPhone”, la funzione che permette di localizzare il proprio dispositivo perso, di mandare messaggi in push, bloccare il dispositivo ed eliminare tutti i contenuti a distanza.

 

Di seguito potete visualizzare 2 videreview riguardanti la Golden Master (la beta finale prima del rilascio pubblico) di iOS7 realizzate da PocketNow e RedmondPie:

 

 

[Fonte]


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :