Le parole per dirlo

Da Pdc @pezzodicuore

L'altro giorno ho letto sul profilo facebook di una persona che conosco da poco, ma che mi piace molto, queste parole: Succeda quel che succeda... un passato di cose non dette mi ha insegnato a non tacere, nel bene e nel male.
Perché poi noi pensiamo sempre che siano le parole che fanno male ed invece spesso fanno più male i silenzi. 
Io sono una che invece ha sempre parlato molto, ha detto, ha spiegato, ha interpretato. E che spesso è passata da dire molto a dire troppo. Ho sempre avuto un grande limite, che è l'impazienza, l'incapacità di dare tempo al tempo, di attendere l'evolvere degli eventi. Però a forza di testate sulle gengive la vita mi ha insegnato a trovare la sana via di mezzo cercando soprattutto di non cadere nell'estremismo opposto.
Le due cose più importanti che ho imparato sono sicuramente:a) puntare all'essenza;b) chi fa da sé...
Perché tante volte si parla, si parla e non si dice mai quello che si vorrebbe dire. Si allude, ci si gira intorno, si abbonda di particolari, senza mai concentrarsi sulla sostanza. Invece a volte, l'unico modo è dirle, le cose. Che noi ci giriamo intorno, per paura di dirle, e gli altri non le colgono, per paura di sentirle.
Ma il mio più grande successo è che ho smesso di parlare anche per gli altri. Se la risposta, o la spiegazione non arrivano, non colmo più i vuoti ed i silenzi.Sicuramente è un grande passo per me, che mi sono troppe volte sostituita agli altri nell'elaborare ipotesi e decisioni, facendomi carico di pesi non miei.Un grande passo permesso sicuramente da un (ri)trovato amore per me stessa e da un'indulgenza che mi erano sconosciuti.
E' una strada che cerco da tutta la vita, ma solo ora ho la sensazione di aver imboccato la direzione giusta. 

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Come sopravvivere a un mese senza internet

    .La risposta potrebbe essere: “Impossibile”, e potremmo concludere qui ques’articolo.La verità è che “è difficile”, ma ce l’ho fatta.Come?Con molta pazienza. Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Sommobuta
    CULTURA, DIARIO PERSONALE
  • Fantasie D'Inchiostro...E-Book (e non solo) in palio!!!

    Eccomi di nuovo da queste parti! ;-)Come sempre è tutto un gran fermento, le idee non smettono mai di saltellare in testa e… ci sono momenti in cui la felicità... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Elisavagnarelli
    RACCONTI, TALENTI
  • Coming Soon: TGS Guildford 2015

    CoulsdonNei giorni scorsi abbiamo visitato in successione Coulsdon, Caterham, Tonbridge e Tunbridge Wells: concludiamo oggi in bellezza la rassegna dei centri... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Tgs Eurogroup
    DIARIO PERSONALE
  • Meet the Leaders: TGS Guildford 2015

    TGS Guildford 2015 – 5/22.07.2015Dopo aver conosciuto uno ad uno, attraverso i precedenti post, tutti i Leader TGS di Coulsdon, Caterham, Tonbridge e Tunbridge... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Tgs Eurogroup
    DIARIO PERSONALE
  • Coming Soon: TGS Tunbridge Wells 2015

    Dopo il centro di Tonbridge, oggi conosciamo l’altro centro dedicato ai ragazzi dei primi anni delle superiori: Tunbridge Wells! Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Tgs Eurogroup
    DIARIO PERSONALE
  • La madre perfetta

    La madre, la sua esistenza, la sua presenza, è ciò che ci scalda il cuore. Donne imperfette, a volte lontane, distanti. A volte animate da scelte sbagliate. Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Andrea Venturotti
    RACCONTI, TALENTI