![Le perle di Augusto Andreoli Le perle di Augusto Andreoli](http://m2.paperblog.com/i/150/1509875/le-perle-di-augusto-andreoli-L-L01ftI.jpeg)
Nato nel 1935 a Columbus (Ohio) e divenuto cieco in giovanissima età, Ronald (questo il vero nome di battesimo, cambiato poi in Roland) è stato un artista difficilmente catalogabile: usando la tecnica della respirazione circolare suonava praticamente tutti i fiati, dai sax e clarini tradizionali ad altri di sua stessa concezione (come lo stritch o il manzello), fino a tutta la famiglia dei flauti (incluso il celebre nose flute) molto spesso contemporaneamente. La sua concezione musicale, pur rifacendosi agli stilemi più consolidati del jazz, era sostanzialmente un insieme di varie influenze, a volte contraddittorie, ma tutte legate da un elemento fondamentale: l’urgenza di esprimere il proprio buio mondo interiore attraverso la manipolazione e l’esasperazione melodica e armonica di ogni tipo di materia sonora. Incluso un orologio a cucù, acquistato durante un tour, che gli ispirerà l’intro del suo brano flautistico forse più noto, Serenade to a Cuckoo,appunto (1964). Cioè quello che la leggenda tulliana narra essere stato il primo pezzo in assoluto suonato sullo strumento da Ian Anderson, che ha influenzato la sua tecnica e che poi è diventato la traccia numero 5 del primo album dei neonati Jethro Tull, This Was. In questo video, Kirk lo ripropone al pubblico durante la sua partecipazione al Montreux Jazz Festival, 1972: http://www.youtube.com/watch?v=Kb3UlZ5dbEs
LP (Luoghi e Personaggi) “Big Dipper riding we'll give the local lads a hiding if they keep us from the ladies hanging out in the penny arcades”
Già cantata da Ian, con nostalgia domestica da emigrante nella grande Londra (“The Smoke below”), in Up the ‘Pool (album Living in the Past, 1972), Blackpool, città del Lancashire e una delle principali località balneari del Regno Unito, torna ad essere protagonista 4 anni dopo in Big Dipper (album Too Old To Rock ‘N’ Roll: Too Young To Die, 1976). Il titolo richiama un’istituzione della città, le montagne russe, parte del grande parco divertimenti (“the Pleasure Beach”) che si staglia, insieme alla celebre torre di ferro stile Eiffel, sullo skyline del Golden Mile, il lungomare di Blackpool.
![Le perle di Augusto Andreoli Le perle di Augusto Andreoli](http://m2.paperblog.com/i/150/1509875/le-perle-di-augusto-andreoli-L-hdh8zv.jpeg)
![Le perle di Augusto Andreoli Le perle di Augusto Andreoli](http://m2.paperblog.com/i/150/1509875/le-perle-di-augusto-andreoli-L-81dXNl.jpeg)
Altro che vite dissolute da rockstar, sesso, droga e rock’n’roll… Forse è proprio grazie a questa ordinaria e in fondo rassicurante normalità che Anderson e compagni sono ancora in giro alive and well and living in !
![Le perle di Augusto Andreoli Le perle di Augusto Andreoli](http://m2.paperblog.com/i/150/1509875/le-perle-di-augusto-andreoli-L-iLQR3x.jpeg)