Le persone vengono nella tua vita per una ragione

Da Robertopesce

Tipicamente da questo blog e da questo sito parlo di argomenti molto concreti e razionali come denaro, risparmio, investimenti, intelligenza finanziaria, trading e via discorrendo.

Mezzi sicuramente importanti, alcuni più di altri, ma tuttavia pur sempre mezzi e non fini.

Il fine invece … beh, quando la voglio mettere giù semplice e immediata solitamente dico che il fine ultimo è quello di “migliorare la qualità della nostra vita e di quella dei nostri cari” oppure di “riappropriarci del nostro tempo e della nostra vita” e sicuramente sono tutte cose in cui credo profondamente ma che, per essere sincero sino in fondo, alla fine altro non sono che semplificazioni di qualcosa di molto più profondo e intenso di cui oggi non discorrerò pubblicamente, un pò perchè servirebbero molte pagine solo per accennarlo, un pò perchè non desidero salire in cattedra quanto piuttosto lasciare a te che mi leggi e mi segui con interesse e simpatia la possibilità di definire il TUO fine ultimo.

Sicuramente, se mi segui da tempo, mi avrai sentito più volte affermare che la vera ricchezza non è rappresentata dal mero denaro o dal possesso di mezzi materiali, peraltro effimeri e temporanei, bensì da un insieme di molte più cose ed elementi e, a proposito di questo ed in pieno spirito natalizio, mentre cercavo sul web spunti e idee per mettere insieme un post un pò diverso dai soliti per augurarti Buon Natale e ringraziarti del tempo che dedichi a leggermi, mi sono imbattutto in questo bellissimo video.

Belle sono le immagini che lo compongono, bella la musica, belle le parole del testo che la accompagna, bello infine il messaggio che trasmette e che ci ricorda di quanto contino le persone che attraversano la nostra vita nel definire quanto la nostra esistenza possa definirsi ricca e appagante.

Ho pensato se trascriverti il testo e metterlo sotto il video ma preferisco non farlo, voglio farti “lavorare” un pochino e farti dedicare 4 minuti e ventisei secondi di calma e attenzione alla sua visione.

Poi, se lo vorrai, sarebbe bello se tu volessi lasciare un commento in calce al post per condividere il tuo pensiero sul messaggio nel video o anche solo, più semplicemente, per fare i tuoi auguri di buone feste a chi ci legge.

Nei miei momenti migliori penso che niente accada per caso e che tutto abbia uno scopo e quindi, chi lo sa, magari anche trovare e postare questo video ne ha per me dal momento che arriva a conclusione di un periodo andato professionalmente bene come non mai ma che è  invece parecchio complicato sul piano relazionale e personale.

Buon Natale, goditi i tuoi affetti e le persone attorno a te.

Roberto Pesce

http://www.youtube.com/watch?v=miQ-mESDjBw


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Evitando le buche più dure...

    "Ma sei sempre in giro?!?""Ebbene si, ma se potessi, sarei in giro molto di più!"Ammetto che il mondo visto dalla finestra, è molto meno interessante di quello... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Patalice
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • Ettore Paratore a 15 anni dalla scomparsa

    La latinità la grecità le etnie e l’identità nazionale di Pierfranco Bruni Il latinista. L’identità nazionale. Un linguista. La difesa delle etnie. Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Lalunaeildrago
    TALENTI
  • Colors beauty / bellezza del colore

    I bambini di oggi hanno la chance di giocare con giocattoli meravigliosi.PicassoTilesUno di questi pezzi che invidio un po' alle mie nipotine è un gioco che si... Leggere il seguito

    Il 20 giugno 2015 da   Ritarossa
    DIARIO PERSONALE, FAI DA TE, TALENTI
  • Gianni Oliva su COMPITU RE VIVI

    Sull'ultimo numero di LETTERATURA E DIALETTI, Gianni Oliva recensisce il mio COMPITU RE VIVI. Onorato. Lo ringrazio moltissimo. ***Sebastiano Aglieco, Compitu... Leggere il seguito

    Il 18 giugno 2015 da   Narcyso
    POESIE, TALENTI
  • What are we living for?

    “Empty spaces – what are we living for”, così cantava Freddie Mercury sulle note di The Show must go on, noi per cosa stiamo vivendo? Leggere il seguito

    Il 14 giugno 2015 da   Andrea Venturotti
    RACCONTI, TALENTI
  • Vagabonda del Dharma

    I miei genitori, preda dell'euforia post '68, hanno deciso di non battezzarmi e di crescermi a pane e strozzapreti. A due anni mia nonna mi ha portato l'acqua d... Leggere il seguito

    Il 11 giugno 2015 da   Giupy
    DIARIO PERSONALE, ITALIANI NEL MONDO, TALENTI