Le primarie di Roma: eleggiamo il sindaco col TwitBattito #13RM

Da Icalamari @frperinelli

Fori Imperiali definitivamente chiusi al traffico dopo oltre 30 anni di attesa? Limite di velocità a 30 kmh in tutto il centro abitato (con esclusione delle principali arterie di scorrimento) per aumentare la sicurezza stradale e incentivare la mobilità ciclistica? Stop alla speculazione edilizia sulle aree agricole e sulle aree verdi rimaste libere? Sono queste alcune delle domande che tra le 10 e le 17 di oggi verranno poste ai 14 candidati sindaco di Roma (hashtag #13RM).

Il TwitBattito – organizzato da alcuni blogger insieme a Legambiente e#salvaiciclisti e la collaborazione di RaiNews24 Repubblica che trasmetteranno in diretta web il confronto – può essere utilizzato come una sorta di primarie di programma. Come? Votando non tanto i singoli candidati, ma quelle risposte (se ci saranno) che dimostreranno la volontà di cambiare davvero questa città rendendola più bella, più vivibile, più accogliente, più intelligente, più a misura di pedoni, ciclisti e trasporto pubblico.

Ecco come si svolgerà il TwitBattito: le domande saranno rivolte ai candidati da due moderatori scelti di volta in volta da un team di giornalisti delle testate partner coordinato da Alberto Fiorillo. Per fare in modo che il TwitBattito parta col piede giusto, le prime tre domande – le uniche uguali per tutti – sono già state anticipate ai partecipanti. In primis il giudizio complessivo sui cinque anni di giunta Alemanno. Poi due grandi temi da affrontare nei “primi 100 giorni”: intenzione di realizzare la completa ciclopedonalizzazione dei Fori Imperiali, come segno di discontinuità forte e novità, oltreché una delibera per “consumo di suolo zero” su aree agricole e verdi. Ogni confronto inizierà con il seguente tweet: “#13RM #TwitBattitoRM Faccia a Faccia con @candidato1 e @candidato2. Moderano @giornalista1 e @giornalista2″.

Le coppie di candidati, estratte a sorte in base alle disponibilità orarie comunicate da ciascuno, sono così composte: alle 10 partirà il confronto tra Paolo Gentiloni (deputato Pd) e Sandro Medici (Lista Civica, minisindaco del X Municipio, giornalista); alle 11 sarà la volta di Alfio Marchini (Lista civica Movimento della Cittadinanza Romana, ingegnere e imprenditore) e di Patrizia Prestipino (Pd, presidente XII Municipio, assessore provinciale sport e turismo); a mezzogiorno Umberto Croppi (Fli, ex assessore alla Cultura del Campidoglio) si confronterà con Enrico Stefano (Movimento 5 Stelle, portavoce Roma). Alle 13 Alessandro Bianchi (Lista ProgettoRoma, ex ministro dei Trasporti del governo Prodi) e Mattia Di Tommaso (Psi, giurista).

Nel pomeriggio, senza soluzione di continuità, il TwitBattito continuerà alle 14 con il confronto tra Umberto Marroni (capogruppo Pd in Comune) e Gemma Azuni (Sel, consigliere comunale), alle 15 con Luigi Nieri (Sel, capogruppo di Sel in Regione) e David Sassoli (eurodeputato Pd, giornalista) e infine alle 16 con l’ultimo faccia a faccia tra Stefano Tersigni (Lista civica Roma Capitale è Tua) e Stefano Pedica (senatore di Diritti e Libertà, presidente dei Teoleg, giornalista e dirigente d’azienda). Ogni intervista durerà al massimo 45-50 minuti.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Italiani brava gente

    Siamo un grande popolo.Ingegnoso, a detta di tutti. Ma anche intimamente votato al rispetto.Rispettoso delle leggi, ma con intimistica creatività.Rispettoso... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Stefano Borzumato
    DIARIO PERSONALE, SOCIETÀ, TALENTI
  • Venerdì 26 giugno il mondo che, a tratti, vorrei

    Sono una donna fortunata.Amata fin dal primo vagito, da un uomo ed una donna, che mi hanno dato una casa, un'istruzione, mille vizi e mille... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Patalice
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • Lotta alle casse

    Vi è mai capitato di guardarvi intorno mentre fate la spesa e rendervi conto di esser stati catapultati improvvisamente in una giungla? A me succede sempre! Dov... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Andrea Venturotti
    RACCONTI, TALENTI
  • Vacanze romane per Sergio Da Silva

    A volte viene da chiedersi quale sia il passo successivo che debba essere fatto e sopratutto se ne valga la pena. Un uomo entra nella hall del Grand Hotel in... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Villa Telesio
    POESIE, TALENTI
  • Come rilassarsi a Roma

    L’estate è ormai arrivata e se le vacanze sono ancora lontane rilassarsi spesso è un vero e proprio incubo. La vita quotidiana ci mette di fronte a talmente... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Anna Pernice
    DIARIO PERSONALE, VIAGGI
  • le 20 cose per cui il blog “Roma fa Schifo” dice che Marino va lasciato lavorare.

    Roma fa Schifo non è un blog tenero. E non credo sia nemmeno un blog “de sinistra”, anzi. E non ha nemmeno toni sempre condivisibili, anzi. Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Cristiana
    DIARIO PERSONALE, OPINIONI