
La parola rambla significa, in arabo, "solco che le acque piovane scavano nella terra". Le Ramblas, la lunga arteria che si snoda tra la plaça de Catalunya e il mare, sono la passeggiata più tipica e tradizionale di Barcellona. Le Ramblas hanno sempre rappresentato il pulsare vivo della città: allegre e luminose nelle ore felici, oscure e inquiete nei momenti conflittuali. Balcone privilegiato della vita di Barcellona, le Ramblas furono la passeggiata più celebre della città, dove si ospitavano i viaggiatori e si aprivano negozi e caffè.
Sopravvivono ancora sulle Ramblas alcune grandi istituzioni culturali di Barcellona, come il teatro del Liceo, il principale della città, costruito nel 1845-48, che dietro una facciata modesta nasconde una tra le più grandi e più belle sale d'opera di tutta Europa, o il più famoso mercato della Boqueria, uno degli angoli più caratteristici della città.
Le Ramblas nacquero come mercato e ancora conservano la propria tradizione di vecchio bazar del Mediterraneo. L'allegro mercato dei fiori riscatta ancora le Ramblas notturne piene delle "foglie caduche" dei chioschi di giornali.