![Le selezioni della](http://m2.paperblog.com/i/195/1957573/le-selezioni-della-quotrassegna-di-concerti-d-L-7Htu97.jpeg)
È giunta alla III Edizione la Rassegna di Concerti di Giovani Musicisti
organizzata dalla Associazione Musicare con il finanziamento della Regione
Autonoma della Sardegna.
Fortemente voluta dalla Presidenza e dalla Direzione Artistica della
stessa Associazione, la manifestazione ha lo scopo di selezionare tra proposte
concertistiche (al momento solo solistiche) di giovani interpreti quelle
artisticamente più valide e consentirne l’esibizione pubblica in una
manifestazione parallela alla serie concertistica Serate Musicali.
Le selezioni sono state aperte il 27 Giugno 2013 fino al 30 Settembre 2013 per i musicisti fino a 23
anni di età. La manifestazione si
svolgerà nel mese di Novembre 2013.
:: ISCRIZIONE
Per poter prendere parte alla selezione occorre inviare all’indirizzo
[email protected] una eMail con oggetto "Candidatura Rassegna di
Concerti di Giovani Musicisti 2013″ e il seguente materiale in formato PDF e/o
JPEG
- Curriculum artistico essenziale in lingua italiana
- Programma di sala della durata massima di 30 minuti includente
esclusivamente opere originali
per chitarra di alta qualità del XX e XXI secolo
- Fotografia artistica a colori (risoluzione non inferiore a 1000 pixel
di base e altezza)
- Link ad un video su Youtube o Vimeo nel quale il candidato interpreti
un brano originale per
chitarra (non necessariamente incluso nel programma
presentato). La ripresa non deve essere
interrotta e deve essere effettuata a
camera fissa.
La Presidenza, la Direzione Artistica e lo staff della Associazione
Musicare effettuerà la selezione di massimo 4 interpreti tra le domande
ricevute. A tutti gli interpreti
selezionati (entro 60 giorni dal concerto ed esclusivamente con trasferimento
bancario) verrà riconosciuto un compenso.
Altre informazioni qui
:: DIRETTORE ARTISTICO
Cristiano Porqueddu nasce a Nuoro e inizia a studiare chitarra classica con gli insegnamenti del padre.
Si perfeziona in Europa per l`approfondimento tecnico ed interpretativo sulla musica dell`Ottocento e del Novecento, vince premi in concorsi internazionali, riceve riconoscimenti e conosce il chitarrista-compositore Angelo Gilardino.
Con il compositore vercellese, instaura un rapporto di collaborazione e sotto la sua guida ottiene il Diploma Accademico con l`Eccellenza presso l’Accademia Superiore di Musica «Perosi» (Biella, ITALIA).
Definito dalla critica «...un punto di riferimento per la nuova generazione di chitarristi...» è impegnato in una intensa attività concertistica che lo vede esibirsi in festival internazionali in Europa e U.S.A. sia da solista che in formazioni orchestrali. E’ ospite di Giurie Internazionali in Concorsi e tiene regolarmente Corsi di perfezionamento, Masterclass e Seminari in Europa e Stati Uniti d’America.
E’ il dedicatario del concerto per chitarra e orchestra di Angelo Gilardino Concerto di Oliena.
Dal 2002, all’attività concertistica, affianca quella discografica riscuotendo ampio consenso e lusinghiere recensioni da parte della critica e della stampa specializzata.
Dal 2008 è tra gli artisti selezionati dalla major discografica olandese Brilliant Classics con la quale ha un contratto di distribuzione mondiale. Vanta 12 produzioni discografiche, distribuite in oltre 40 paesi.
Nel 2010 vince il primo premio nel Concorso Intenazionale di Composizione «Orphée Composition Competition» in Ohio, USA.
Vive a Nuoro (ITALIA) dove è titolare della cattedra di chitarra classica presso la Scuola Civica, Direttore Artistico del `Agustin Barrios International Guitar Competition` e della Associazione Musicare.