Magazine Cultura

LE SORELLE SOFFICI - di Pierpaolo Vettori

Creato il 25 febbraio 2013 da Ilibri
LE SORELLE SOFFICI - di Pierpaolo Vettori LE SORELLE SOFFICI - di Pierpaolo Vettori

Titolo: Le sorelle soffici
Autore: Pierpaolo Vettori
Editore: Elliot
Anno: 2012

 

 

Fin dalle prime pagine di questo intenso romanzo in forma di diario, Veronica Soffici viene descritta come una ragazza inconsueta.

Nel 1993 Veronica scrive una lettera al dottor John William Polidori (medico personale di Lord Byron, morto nel 1821) per affidargli il proprio diario e chiedergli di aiutarla a capire il vero motivo della recente morte della sorella Cecilia.

Procedendo nella lettura, si scopre una Veronica profondamente fragile, toccata dalla maledizione della famiglia Soffici: "Mi sono osservata. La gente di solito si specchia per vedere se qualcosa è fuori posto: uno sbaffo di rossetto, una ciocca ribelle. Io controllo se esisto ancora".

Veronica e Cecilia sono legatissime; parlano con i libri e con una gazza gigante e si cacciano di continuo nei guai. Veronica tiene persino testa a san Giorgio e san Michele che vogliono portarsi via Cecilia.

La famiglia Soffici è una famiglia molto ricca che possiede una fabbrica di marmellate nota in tutta Europa. L'azienda, però, negli ultimi anni è in crisi. Ernesto Soffici viene inoltre coinvolto nello scandalo di Tangentopoli e si ammala gravemente. La moglie, che in realtà non è la vera madre delle ragazze ma la loro zia, incarica un suo lontano cugino, Anton, di risolvere la situazione economica della famiglia.

Nel suo piano di salvataggio, Anton ha previsto che Cecilia sposi il suo socio, Marcello Nardi. Cecilia sembra felice, perché è convinta che Nardi potrà farla entrare nel mondo dello spettacolo, e questo provoca l'irritazione di Veronica, che le brucia l'abito da sposa e dice: "Sono paralizzata in questa specie di posizione fetale e allora mi succhio il pollice con rabbia fino a farlo sanguinare".

Veronica convince però Cecilia a scappare, a raggiungere il circo, e...
John William Polidori risponde a Veronica e conclude: "Ognuno ha una ricetta segreta per il proprio veleno".

Pierpaolo Vettori ci regala un incredibile personaggio che sa sbalordire e catturare. Da non perdere.

 

button acquista feltrinelli

  

 

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :