Magazine Hobby

Le stole in seta mohair tinta con i colori naturali

Da Mariacristinapizzato @cristinapizzato

Qualche tempo fa, nel raccontarvi la mia esperienza al Kreativ di Bolzano, vi avevo parlato delle tinture naturali e dell’Associazione Tintura Naturale M.Elda Salice, presente alla manifestazione con un bellissimo spazio dedicato ai colori della natura.

In quell’occasione vi avevo anticipato l’acquisto di due kit per la confezione di altrettante stole, in seta tussah e mohair seta, dagli incredibili colori rosso ciliegia e azzurro pallido, colorazioni ricavate rispettivamente dal legno rosso del Brasile (Caesalpinia brasiliensis) e dall’ indaco indiano (Indigophera tinctoria).

Le stole in seta mohair tinta con i colori naturali

Mi ero riproposta di confezionare le stole per Natale… eccole!

Stole_18

Stole_20

Stole_21

Stole_17

Stole_13

Per la confezione ho seguito le semplicissime istruzioni indicate all’interno del kit; oltre al filato, 50 gr di mohair seta e 25 gr di seta tussah, servono 2 paia di ferri, n. 4 e n. 7.

Confezione:

con i ferri n. 4 e la seta tussah, avviare 150 maglie e lavorare a grana di riso (o punto legaccio) per 6 ferri. Proseguire quindi a maglia rasata con il filato mohair seta ed i ferri n. 7, diminuendo 50 maglie nel corso del primo ferro. Continuare a maglia rasata fino all’esaurimento del filato.

Riprendere la lavorazione con la seta tussah ed i ferri n. 4, aumentando di 50 maglie nel corso del primo ferro e lavorare 6 ferri a punto riso (o punto legaccio),infine intrecciare le maglie del bordo.

Se si desidera una stola più leggera si possono utilizzare ferri n. 8 o 9, seguendo sempre le stesse indicazioni.

Stole_1

Stole_11

Finite le stole, ho impreziosito i bordi in seta tussah con l’aggiunta di cristalli swarovski in tinta, cuciti uno ad uno con un filo dello stesso colore della seta…100 cristalli a stola (quindi 50 per lato)… bellissimi, lucenti, brillanti…

Stole_4

Stole_25

Stole_6

Stole_8

Stole_16

Stole_10

{lang: 'it'}

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Pomodori come il prezzemolo

    Pomodori come prezzemolo

    Come ben sapete – e io so che anche molti di voi lo fanno – utilizzo il compost che creo nel mio composter per dare nuova terra e nuovo nutrimento alle mie... Leggere il seguito

    Da  Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • letture verdi per l’estate 2015 – 1

    letture verdi l’estate 2015

    I libri sono spesso fedeli compagni delle vacanze estive. Nelle librerie sono sempre più numerosi i testi che trattano il tema del giardinaggio, un chiaro... Leggere il seguito

    Da  Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Fiore di cactus

    Fiore cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Da  Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante succulente

    piante succulente

    Diversamente dalle Cactacee e dalle Agavacee, le succulente, nella maggioranza dei casi, crescono in ambienti caratterizzati da un lungo periodo di siccità che... Leggere il seguito

    Da  Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • Nepenthes Ventrata

    Nepenthes Ventrata

    Le piante tropicali carnivore Nepenthes (famiglia Nepentaceae) sono originarie delle foreste equatoriali del Madagascar, dell’Indo Malesia, e dell’Australia al... Leggere il seguito

    Da  Antonio Caliandro
    LIFESTYLE
  • Come in un libro di fiabe (su Houzz)

    Come libro fiabe Houzz)

    Landscape in stile Rustic di CLC Landscape Design, Architetti e Designer del Paesaggio, Ringwood Il mio articolo sui giardini incantati -su Houzz “Tu! dov’è la... Leggere il seguito

    Da  Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY

Dossier Paperblog

Magazines