Magazine Cinema

Le streghe di salem

Creato il 07 febbraio 2014 da Beatrixkiddo

 LE STREGHE DI SALEM
Regia: Rob Zombie
Interpreti: Sheri Moon Zombie, Bruce Davison, Patricia Queen, Meg Foster
Trama: Heidi, DJ in una stazione radio locale a Salem assieme a Whitey e Munster Herman, forma il "Big H Radio Team". Arriva una misteriosa scatola di legno che contiene un disco in vinile, indirizzata a Heidi, con su scritto “Un regalo dei Lords”. Lei pensa che si tratti di una rock band che vuole pubblicizzare la sua musica e con  Whitey ascolta il disco, che inizia a suonare al contrario  causando a Heidi strani capogiri. In seguito, Whitey suona il disco dei Lord, battezzandoli The Lords of Salem, e il disco questa volta suona in maniera corretta, ottenendo un grande successo tra gli ascoltatori. Presto Arriva un'altra scatola di legno per i Big H da parte dei Lords, con biglietti gratis, poster e dischi, per organizzare un concerto a Salem. Ma  Heidi e i suoi colleghi scoprono che il concerto non è lo spettacolo rock che si aspettavano: i veri Signori di Salem stanno tornando, e vogliono sangue...
Non sono mai stata una grande ammiratrice di Rob Zombie. La ragione principale è l'aver visto, come sua prima opera, il remake di "Halloween" e di non esserne stata certo favorevolmente colpita.Ergo, un pò per questo motivo, un pò per sana pigrizia, un pò perché c'è tanto altro da vedere, non mi son mai affannata troppo nel recupero del tanto osannato "La casa dei 1000 corpi" osannata opera prima del nostro signore del metallo, che lo ha trasformato, a quanto pare, nel nuovo maestro del cinema horror.Questo tanto discusso "Le streghe di Salem" invece, è stato gentilmente fornito da un vecchio amico d'infanzia e se ne è rimasto lì a prendere polvere fino all'altro giorno, quando durante una sessione di stiro, cercavo qualcosa da vedere ed è rispuntato fuori così, con aria abbastanza minacciosa.Intanto, anche se non mi leggeranno mai, sono necessarie doverose scuse a chi è stato spernacchiato da queste parti. Mi è capitato spesso infatti di non trattare benissimo alcuni horror, accanendomi particolarmente su alcune italiche produzioni. Orbene, mi cospargo il capo di cenere, perchè in confronto a questa roba qui quella erano grandi classici della cinematografia mondiale.

LE STREGHE DI SALEM

Siamo la coppia più bella del mondoooo...

In alcuni momenti giuro, pensavo che Zombie scherzasse, che ci stesse pigliando tutti per i fondelli, ma più andava avanti l'ignobile porcata più mi convincevo del contrario. Zombie era serissimo.E qui sta la tragedia. Perchè "Le streghe di Salem" è una porcheria ce ne sono poche in giro, e mannaggia a me che non mi sono fidata di chi lo aveva già visto e stroncato. Una porcheria che ha il difetto di essere diretta da un demen  regista in pieno delirio di onnipotenza.Dal basso della mia incompetenza, caro Rob, ne vogliamo parlare?E parliamone. Che volevi fare?Volevi fare l'alternativo?Volevi che tutto il mondo parlasse di te e del tuo capolavoro???Come diceva Totò...ma mi faccia il piacere....Cominciamo dalla mogliera. Gran bella donna, per carità (e mi chiedo infatti come faccia ad essersi sposata un tizio del genere) ma davvero una pessima attrice. O meglio, fino a che recita a (notevoli) chiappe scoperte tutto bene, ma quando fa la posseduta ed il maritino le fa cavalcare caproni scattano le risate. Ma non è solo la signora ad essere completamente fuori posto.Il film è pieno di personaggi stupidi e senza alcun senso. Le tre streghe sembrano Amelia e compagnia, mentre il personaggio di Davison è veramente assurdo.Zombie scopiazza gente come Polanski o Fulci, cercando di creare l'horror definitivo.E' uscita fuori una robaccia  noiosa, delirante, sconnessa e pacchiana. Mentre il tentativo di scandalizzare con simbolismi e momenti che vorrebbero essere estremi e surreali, dildi rosa (!!) yeti pelosi (!!) crocifissi fosforescenti (!!!!) cade inevitabilmente nel trash.Insomma, una badilata di cacca servitaci da un millantatore spacciatosi per regista che molti si ostinano a considerare un maestro.La sola cosa che mi "dispiace" è stata non averlo visto lo scorso anno, non sarei stata così impietosa con il "povero" "The Canyons".

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :