Magazine Informazione regionale

Le tappe di “Italia, la mia Africa” 6 spettacoli di Mvula Sungani

Creato il 01 febbraio 2012 da Yellowflate @yellowflate

Le tappe di “Italia, la mia Africa” 6 spettacoli di Mvula SunganiLo spettacolo “Italia, la mia Africa” sbarca in Sardegna con 6 date a partire dal 31 gennaio. La prima assoluta è andata in scena a  San Gavino Monreale sul palco del Teatro comunale.

Il tema affrontato in “Italia, la mia Africa” è l’integrazione fra popoli differenti, argomento sviscerato attraverso le storie intrecciate di immigrati ed emigranti.

Lo spettacolo di Mvula Sungani vede in scena due noti ballerini come Emanuela Bianchini, prima ballerina internazionale, e Alessio Carbone primo ballerino all’Operà de Paris. La bravissima coppia aveva già dato prova del loro affiatamento esibendosi nello spettacolo “C’era una volta”.

Con “Italia, la mia Africa” va in scena il parallelismo fra l’Italia dello scorso secolo cioè terra da cui andare via per trovare un lavoro lontano e quella di oggi, che è la terra in cui arrivare per trovare un impiego e mettere radici.

Mvula Sungani, si è ispirato alla vicende della propria famiglia per scrivere un testo di forte impatto sociale ed emotivo acuito dalle musiche eseguite dal vivo dal Maestro Riccardo Medile. Lo spettacolo si ispira alla storia di Elisa, una ragazza italiana con origini africane e su altri racconti di integrazione fra culture anche molto lontane fra loro.

Oggi primo febbraio l’opera del coreografo Sungani farà tappa a Porto Torres al Teatro Parodi, unica data prevista per l’intera provincia di Sassari. Il 5 febbraio la serata finale andrà in scena al Teatro Centrale di Carbonia.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :