![Lean Startup, Sharing economy, Content Marketing Lean Startup, Sharing economy, Content Marketing](http://m2.paperblog.com/i/182/1826577/lean-startup-sharing-economy-content-marketin-L-6Xu1Ce.jpeg)
Il Business Model Canvas se ben strutturato, monitorato e redatto con un meticoloso lavoro di brainstorming e team è uno strumento prezioso e fondamentale per costruire il proprio business plan! Ricordate il Business Model e il Business Plan non sono la stessa cosa! Leggete le differenze tra i due strumenti.
Sono varie le fasi che si devono monitorare e gestire! Certe scelte possono essere complesse: quando per esempio passare da una fase free a una fremium o premium? Su questo argomento suggeriamo l’articolo riportato qui di seguito:
In ambito aziende che funzionano in logica Lean vi ricordiamo il concetto del Minimum Viable Product espresso nel libro di Eric Ries. E i concetti e metrice dettate dall'Innovation Accounitng?
![Lean Startup, Sharing economy, Content Marketing Lean Startup, Sharing economy, Content Marketing](http://m2.paperblog.com/i/182/1826577/lean-startup-sharing-economy-content-marketin-L-Fqu_nX.jpeg)
Sul tema delle Startup come entità risky business è interessante l’articolo che abbiamo pubblicato e che ha preso spunto dalle teorie di Ash Maurya autore del libro Running Lean.
![Lean Startup, Sharing economy, Content Marketing Lean Startup, Sharing economy, Content Marketing](http://m2.paperblog.com/i/182/1826577/lean-startup-sharing-economy-content-marketin-L-Mm_V5K.jpeg)
Su questi aspetti vi suggeriamo di prendere visione della seguente presentazione pubblicata da Manuel Küblböckche si presenta come un “Lean partisan, programmer, co-founder, rock climber”. La presentazione si focalizza sui concetti di Lean Startup ripercorrendo concetti di Eric Ries, Ash Maurya, Bud Caddel e Alexander Osterwalder. (scarica il file della presentazione in pdf qui).
In tutte queste logiche di innovazione misto business idea e management si devono poi citare due concetti emergenti che si stanno diffondendo: Il primo è quello della sharing economy finalizzata sull’idea del consumo collaborativo (pensate a quante piattaforme digitali stanno invadendo il web con i più svariati orientamenti: dal cibo, agli orti, ai preventivi, all’ambito sociale, al tempo libero, ai viaggi, a car pooling, ecc.
![Lean Startup, Sharing economy, Content Marketing Lean Startup, Sharing economy, Content Marketing](http://m2.paperblog.com/i/182/1826577/lean-startup-sharing-economy-content-marketin-L-PfMKk4.jpeg)
Il secondo concetto è quello del content marketing inteso come il piano di azione in grado di valorizzare il processo di fidelizzazione dei clienti.
![Lean Startup, Sharing economy, Content Marketing Lean Startup, Sharing economy, Content Marketing](http://m2.paperblog.com/i/182/1826577/lean-startup-sharing-economy-content-marketin-L-0ms3bQ.png)
Un mix di elementi rilevanti e da non trascurare per stare al passo con ciò che sta evolvendo!