Leggendo Turgenev

Creato il 07 settembre 2012 da Libereditor

Mary Louise ha ancora i tratti della ragazzina. Nel suo viso ovale gli occhi azzurri hanno ancora tutta l’innocenza dell’infanzia e il suo temperamento è naturale, semplice, sincero. Una volta qualcuno le aveva detto che era bella, ma lei di quello strano complimento aveva riso tanto le pareva finto.
Quand’era ancora una ragazzina, non aveva altra ambizione che andare a lavorare in farmacia, ma non è riuscita a realizzarla. Le circostanze l’hanno costretta a rimanere a casa, ad aiutare nella fattoria di famiglia.
Forse per sfuggire a quella vita e vivere in città Mary Louise accetta di sposare Elmer, che all’epoca ha trentacinque anni (quattordici più di lei) e vuole sposarsi unicamente per dare un erede alla sua attività di famiglia.

«Non è un uomo difficile» notò con dolcezza la signorina Mullover, quasi avesse intuito i pensieri che passavano per la mente del signor Dallon. «Spesso quando una ragazza si sposa si capisce già che ci saranno guai.»
Elmer Quarry era una persona perbene e affidabile, rispose il signor Dallon, tenendo anche lui la voce bassa. Mary Louise avrebbe potuto finire peggio, stava quasi per aggiungere, però cambiò idea perché non gli sembrava giusto. Ma la signorina Mullover annuì lo stesso, confermando senza dire nulla che sua figlia avrebbe potuto finire peggio…

Elmer è grasso e squadrato, indossa sempre un abito anonimo color fango e ha i capelli tagliati corti già radi dello stesso colore. Mary Louise è romantica e vorrebbe una storia d’amore tutta per sé.
Il matrimonio con Elmer è una trappola e la nuova vita un tormento. Per questo Mary Louise si rintanerà in un mondo tutto, tra realtà e sogno, in compagnia del cugino invalido Robert…

William Trevor non è mai sazio di ascoltare le parole dei suoi personaggi: le fissa con precisione e mirabile senso del ritmo tanto che il suo pennello spesso indugia colorando pensieri e sentimenti con intensità esemplare. Così una quantità di piccoli tocchi e di allusioni delicate ci fanno capire ancora di più l’arte del romanzo, oltre a quell’intreccio di voci, oggetti, cose taciute e tensioni nascoste che è la vita quotidiana.

William Trevor è autore di quaranta romanzi, opere teatrali e diverse raccolte di racconti. Ha ricevuto numerosi premi per il suo lavoro, tra cui il PEN/Faulkner Award e due volte il Premio Whitbread.


William Trevor

Leggendo Turgenev
(traduzione di Laura Pignatti)
Narratori della Fenice
Guanda
2012


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • [Recensione] Reflections di Kasie West

    Buon pomeriggio cari Lettori! Oggi parliamo di un'altra uscita targata DeA, che ultimamente ci sta viziando con tante letture particolari... Leggere il seguito

    Il 13 giugno 2015 da   Lafenicebook
    CULTURA, LIBRI
  • Le ali della vita: intervista a Venessa Diffenbaugh

    I miei sbagli fanno male. Ma l’amore mi può curare. Non è mai troppo tardi per spiccare il volo. Vanessa Diffenbaugh ha scritto di un amore un amore immens... Leggere il seguito

    Il 12 giugno 2015 da   Fedetronconi
    CULTURA, LIBRI
  • Mare di libri: gli autori da incontrare

    Parte domani a Rimini il Festival di letteratura Mare di Libri organizzato dai ragazzi per i ragazzi. L’età va dagli 11 ai 18 anni coloro che saranno parte... Leggere il seguito

    Il 11 giugno 2015 da   Erika
    CULTURA, LIBRI
  • Jurassic world

    di Colin Trevor con Chris Pratt, Bryce Dallas Howard, Vincent D'Onofrio Usa, 2014 genere, 124' Più che a Jurassic World verrebbe da dire "benvenuti in casa... Leggere il seguito

    Il 10 giugno 2015 da   Veripaccheri
    CINEMA, CULTURA
  • Segnalazione: “Reflection” di Kasie West

    Sognando Leggendo vi segnala l’uscita del 14 Aprile per la casa editrice DeAgostini, la duologia young adult Pivot Point:Kasie WestReflections “Una ragazza.... Leggere il seguito

    Il 09 giugno 2015 da   Nasreen
    CULTURA, LIBRI
  • GirlHouse ( 2015 )

    Kylie è una studentessa universitaria che ha bisogno urgente di denaro per continuare gli studi.Decide allora di risiedere per i weekend nella GirlHouse, una... Leggere il seguito

    Il 07 giugno 2015 da   Bradipo
    CINEMA, CULTURA