Magazine Libri

Letture di Gordiano Lupi (Pedicini, Guccini, Vargar Llosa, Proietti-Crispo, Palumbo-Curreri).

Creato il 22 giugno 2012 da Rosebudgiornalismo @RosebudGiornali

Letture di Gordiano Lupi (Pedicini, Guccini, Vargar Llosa, Proietti-Crispo, Palumbo-Curreri).Adriana Pedicini

I luoghi della memoria

Pag. 110 – Euro 12 – Arduino Sacco Editore

“Arduino Sacco è un editore che non chiede contributi agli autori e che non gode di finanziamenti pubblici”, recita il sito Internet della casa editrice – spartano ma efficace – che denota una struttura ai limiti dell’amatoriale, ma ben venga in questi tempi grami dove tutti si spacciano per professionisti della letteratura. Viva l’underground, che forse sarà la nostra salvezza!

A proposito di Arduino Sacco vi invito a leggere I luoghi della memoria di Adriana Pedicini, un libro proustiano come tutti noi modesti scrittori abbiamo tentato (o siamo in procinto) di scrivere, una sfida alla ricerca del tempo perduto che ogni amante delle lettere cerca di intraprendere con esiti più o meno felici. Adriana Pedicini tocca le corde giuste con questi racconti sul filo della memoria, realisti, autobiografici, ebbri di ricordi, zeppi di odori e sapori del tempo passato. L’autrice rievoca il sapore dell’infanzia, personaggi indimenticabili del passato, lutti indelebili, mancanze che lasciano il segno, frammenti di amori perduti, esami di scuola vissuti con nostalgia, un esempio paterno e una fanciullezza lontana. I critici veri, che sanno di letteratura, storceranno il naso, diranno che Adriana Pedicini racconta i fatti suoi, che non si fa così, meglio inventare, costruire trame, affascinare il lettore con il solito giallo o con uno dei tanti inutili noir. Lasciamo ai soloni il loro compito, da tempo non ascoltiamo le campane che suonano il funerale della letteratura, accogliamo con entusiasmo questo libro di racconti e ricordi, perché l’autrice narrando i fatti proprio racconta il passato di un’intera generazione. Da leggere e meditare.

_____________________

Francesco Guccini

Dizionario delle cose perdute

Libellule Mondadori – Pag. 140 – Euro 10

Premetto che sono un fan di Francesco Guccini cantante. Possiedo tutti i suoi dischi in vinile che ho cominciato a comprare nei primi anni Settanta, persino Radici, Francesco due anni dopo, Stanze di vita quotidiana, Via Paolo Fabbri. Ritengo che Guccini sia un poeta, degno di finire nelle antologie scolastiche, un cantastorie capace di raccontare in musica la nostra realtà, anche si lascia prendere da derive politiche non sempre condivisibili, ma questo fa parte delle idee e non è contestabile. Guccini è un mito per la mia generazione, un uomo imprescindibile, un personaggio fondamentale, uno dei pochi cantanti capaci di scaldare la platea di un concerto popolata tanto da ragazzi che da uomini della mia generazione. Tutto questo per dire che ho acquistato con entusiasmo il suo Dizionario delle cose perdute, edito da Mondadori, convinto che tra quelle pagine avrei trovato tutta la poesia delle ballate di Guccini. Mi è andata male, purtroppo. A ciascuno il suo, direbbero i latini. Se uno è bravo a suscitare emozioni usando la musica perché deve tentare di farlo scrivendo? Il libro di Guccini – introdotto da una pessima poesia di Raffaele La Capria che dovrebbe essere il logo della collana – è piatto, senza sangue, monocorde, procede con incedere nostalgico senza produrre fremiti di commozione. Un vero peccato, perché gli argomenti ci sarebbero stati, ma vengono trattati come in un tema scolastico di uno studente svogliato, scritti con una penna che non ha visto neppure da lontano l’inchiostro della letteratura. Il primo capitolo parla della pettinatura a banana che negli anni Sessanta andava di moda per i bambini piccoli, ma la narrazione ricorda una puntata del programma di Carlo Conti e non ha niente a che vedere con la scrittura. Si va avanti con il chewing-gum e di nuovo leggiamo un racconto pedissequo su tutto quello che gli americani hanno portato in Italia, ma senza un briciolo di partecipazione emotiva. In questi casi sarebbe utile interessare il lettore raccontando esperienze personali, non è possibile limitarsi a fare elenchi di cose perdute, non è questo il compito della letteratura. Il capitolo migliore è dedicato al cinema di terza visione, al rumore dei ragazzini, ai semi di zucca che adesso non mangia più nessuno, ma tutto il resto è noia, direbbe Califano. Un’occasione perduta per una rievocazione proustiana del tempo perduto. La cosa più bella è la copertina che riproduce un vecchio pacchetto di sigarette nazionali, ma che fastidio il nome dell’autore (richiamo per le allodole) a caratteri cubitali e il titolo quasi nascosto! Questo è proprio genere di editoria che non amo e contro la quale ho polemizzato in tre libercoli che nessuno ha letto. Visto che ogni tanto ci casco pure io, vuol dire che sono proprio bravi. Non come editori ma come venditori.

_____________________

Álvaro Vargas Llosa

Una principessa tra due mondi

La meticcia di Pizarro

Euro 15 – Pag.262

Edizioni Anordest propone una collana di autori latinoamericani e ispanici molto interessante. Sotto il titolo di Celebres Inéditos vengono raccolte opere che hanno riscosso un grande successo di critica e di pubblico oltreoceano, ma che da noi sono praticamente sconosciute. Il primo titolo è La moglie del colonnello del cubano Carlos Alberto Montaner, di ambientazione italiana, un romanzo erotico classico ricco di implicazioni politico – sociali e molto critico nei confronti della Cuba castrista. Il secondo – uscito da pochi giorni – è Una principessa tra due mondi – La meticcia di Pizarro, frutto della felice penna di un figlio d’arte come Álvaro Vargas Llosa, un autore peruviano già noto in Italia per i polemici Manuale del perfetto idiota latinoamericano e Il ritorno dell’idiota, scritti con la collaborazione di Montaner e Apuleyo Mendoza.

Una principessa tra due mondi non è un romanzo, ma un saggio storico, una biografia di una donna eccezionale come Francisca, figlia meticcia del conquistatore Pizarro, principessa dei due mondi, perché erede della tradizione Inca ma al tempo stesso la prima donna costretta a inaugurare l’età moderna. Álvaro Vargas Llosa racconta la vita di Francisca, rievocando la storia del Perù, gli albori della formazione come nazione creola, erede di vecchie tradizioni Inca e pronta a farsi sedurre da nuove commistioni ispaniche. Una biografia che si legge come un romanzo, perché l’autore ci porta a braccetto durante le guerre di successione, le lotte intestine tra i capi tribù e la morte di Pizarro, realizzando un affresco epocale della nascita del Nuovo Mondo. Francisca è costretta ad abbandonare la terra natia ma si rifà una vita accanto allo zio Hernando prefiggendosi il compito di riscattare il nome e l’eredità del padre. Álvaro Vargas Llosa narra con partecipazione le gesta eroiche di una donna affascinante e misteriosa, raccontando la conquista del Perù e di tutta l’America Latina da un punto di vista femminile. Lo stile è fresco, asciutto, senza tanti fronzoli, una scrittura che affascina e coinvolge, irretisce il lettore come se stesse leggendo un romanzo storico. In realtà niente è inventato nella narrazione di Álvaro Vargas Llosa, che ricostruisce gli eventi della conquista basandosi su fonti rigorose e verificabili.

Il prossimo titolo della collana Celebres Inéditos sarà Le porte della notte del cubano Amir Valle, esule da tempo in Germania e autore celebrato di romanzi noir. Seguirà Fernando Vélasquez Medina con Ultima rumba all’Avana, una storia di crudo realismo cubano in sintonia con lo stile e gli argomenti trattati da Pedro Juan Gutiérrez. Non lasciatevi sfuggire le proposte di questa intraprendente casa editrice che sta lanciando anche giovani italiani di talento partendo con la nuova edizione de Il vuoto intorno, romanzo di Claudio Volpe, nella collana Pensieri d’autori, edito in prima battuta da Il Foglio Letterario e presentato al Premio Strega.

_____________________

Chiunque io sia

di Biagio Proietti & Diana Crispo

Hobby & Work –Euro 16,50 – Pag. 221

Biagio Proietti (Roma, 1940) è un nome che tutti gli appassionati del cinema di genere conoscono, unito a quello della compagna di vita Diana Crispo, da sempre collaboratrice anche nel mondo del lavoro. Proietti & Crispo hanno inventato sceneggiati televisivi di culto come Coralba, Un certo Harry Brent, Come un uragano, Lungo il fiume e sull’acqua, Ho incontrato un’ombra, Philo Vance (interpretato da Giorgio Albertazzi), Un uomo curioso, Dov’è Anna, La mia vita con Daniela, L’ultimo aereo per Venezia e Doppia indagine. Erano i tempi della televisione in bianco e nero, gli originali televisivi non si chiamavano ancora fiction, il cinema di genere italiano faceva scuola e le grandi sale erano affollate di ragazzini urlanti. Proietti è noto agli appassionati anche come regista per aver girato alcuni telefilm (L’armadio, La mezzatinta, Miriam, La casa della follia, Uno più uno) e due film televisivi (Storia senza parole, 1979 e Sound, 1988, interpretato da Peter Fonda). Al cinema ricordiamo Chewingum (1984), una commedia giovanilistica di buon successo popolare e Puro cachemire (1986), ma non va dimenticato che è suo il soggetto di Black Cat (1981) di Lucio Fulci.

Biagio Proietti è meno attivo nel campo della narrativa pura, ma recentemente – forse per la crisi della televisione che manda in onda solo reality e talent show e di un cinema italiano in affanno tra commedie paradossali e gay-movies – ha scritto alcuni romanzi dove dimostra tutto il suo mestiere di sceneggiatore di storie del mistero: Una vita sprecata (2005) e Io sono la prova (2007), entrambi editi da Dario Flaccovio. Adesso torna alla ribalta in coppia con la compagna Diana Crispo, ispirandosi al cinema di Hitchcock (Vertigo, Io ti salverò, Marnie), come aveva fatto Lucio Fulci nel film Una sull’altra (1969), cercando di dipanare il mistero di una donna che sembra aver vissuto due volte. Protagonista del giallo è l’avvocato Morelli che un bel giorno si trova davanti Bianca Rizzi, una ragazza identica alla moglie Daniela, scomparsa otto mesi prima. Non solo Bianca è simile a Daniela, sembra proprio lei, una serie di indizi inequivocabili lo dimostrano. Non è possibile dire altro sulla trama senza togliere il piacere della lettura, aggiungiamo che ricorda molto Una sull’altra, un giallo – thriller di Lucio Fulci scritto con la collaborazione di Roberto Gianviti, una rivisitazione de La Donna che Visse Due Volte (Vertigo, 1958) di Alfred Hitchcock, vicenda inquietante e morbosa. Proietti & Crispo si ispirano a un loro vecchio soggetto televisivo: La mia vita con Daniela (andato in onda nel 1976) e realizzano un giallo sofisticato che ricorda molto da vicino le atmosfere del thriller all’italiana degli anni Settanta. Profumo di nostalgia, madeleines di Scerbanenco, Fulci, Lenzi, Bava, Hitchcock e chi più ne ha più ne metta. Da leggere, per ricordare come eravamo e quel che siamo diventati. Una letteratura popolare e un cinema consegnato nelle mani degli statunitensi come se fossero una truppa di occupazione. Che peccato! Grazie Proietti per continuare a esserci e per far tornare alla memoria un passato che profuma di cinema popolare.

Un appunto devo farlo all’editore. Se vogliamo far leggere gli italiani, la narrativa popolare non può costare più di 12 euro per 200 – 250 pagine. Il prezzo (16,50 per una carta scadente uso mano e una copertina cartonata) è troppo alto per un editore di grandi dimensioni e dotato di un’ottima distribuzione come Hobby & Worck.

_____________________

Giuseppe Palumbo – Luciano Curreri

L’elmo e la rivolta

Fumetto d’autore

L’elmo e la rivolta è un fumetto colto, pieno zeppo di citazioni cinematografiche, di riferimenti storici, rimandi filosofici e annotazioni politiche. Luciano Curreri – saggista di vaglia, autore de Il peplum, di Emilio (Il Foglio, 2012) – scrive un testo ispirato, che non rinuncia alla complessità (in senso positivo) pur usando il mezzo espressivo del fumetto. Siamo in presenza di un vero e proprio saggio disegnato con protagonisti due simboli come Spartaco e Scipione l’Africano che non ha niente da invidiare a precedenti opere ponderose di un autore esperto di D’Annunzio e Salgari. I disegni sono del grande Giuseppe Palumbo (Matera, 1964), che ricordiamo creatore per Frigidaire del personaggio di Ramarro, un supereroe bizzarro e masochista. Un maestro del fumetto italiano, autore di tavole con protagonisti personaggi popolari come Diabolik e Martin Mystere. Comma22 gli dedica un’intera collana che contiene le sue storie più personali, in formato 17×24 con una speciale sovraccoperta stampata su cartoncino acquerello.

L’elmo e la rivolta cita Uccellacci e uccellini, il capolavoro di Pier Paolo Pasolini, introducendo il racconto con la figura di un corvo saccente che accompagna lo svolgersi egli eventi e con un finale che ricalca la pellicola interpretata da Totò e Ninetto Davoli. Spartaco viene immortalato come l’eroe della ribellione, lo schiavo che affronta il potere a viso aperto, sia nell’interpretazione marxista, in funzione anticapitalista e antiborghese, che in chiave religioso – messianica. Alla base di tutto ci sono le pellicole e i romanzi (Spartacus di Howard Fast), ma soprattutto lo Spartaco scritto da Stanley Kubrick e interpretato da Kirk Douglas nel 1960. Personaggi del libro sono anche Annibale e Scipione l’Africano, eterni avversari di una guerra infinita, citati per mezzo di pellicole storiche (Scipione l’africano di Luigi Magni, 1971) e fatti rivivere con vesti contemporanee. Garibaldi potrebbe essere uno Scipione moderno, ma pure Mussolini come il condottiero della guerra d’Africa ricalca le orme del personaggio storico. Persino Alessandro Manzoni avrebbe voluto scrivere il romanzo di Spartaco, ma allora non avremmo avuto I promessi sposi, avremmo dovuto attendere Fogazzaro per il primo vero romanzo d’amore italiano. Meglio così, abbiamo lasciato al cinema il compito di far rivivere la leggenda di Spartaco, mentre questo saggio grafico, scritto in maniera mirabile e illustrato con classe da artista, si arroga il compito di far riflettere sulle tante valenze simboliche e sui molteplici corsi e ricorsi storici.

Featured image, Il padre di Paul Cézanne, 1866


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :