Lftp rappresenta un utilissimo strumento per effettuare il mirroring (e non solo) di una o più directory remote.

Spulciando la manpage del suddetto tool ho notato che non esiste alcuna opzione in grado di verificare l'esistenza di una directory remota prima di inizializzare il mirroring. Proprio per questo motivo, ho deciso di realizzare il seguente script:
#!/bin/bash
HOST="hostname.ftpserver.com"
USER="username"
PASS="password"
LCD="/home/nightfly/prova"
RCD="/prova"
if [ ! -d $LCD ]; then
mkdir $LCD;
fi
date
lftp -c "set ftp:list-options -a;
set cmd:interactive;
open ftp://$USER:$PASS@$HOST;
lcd $LCD;
ls > /var/log/check;
quit"
if grep -q "prova" /var/log/check
then
lftp -c "set ftp:list-options -a;
open ftp://$USER:$PASS@$HOST;
lcd $LCD;
cd $RCD;
mirror -p -nvvv;
quit;"
else
cat /dev/null > /var/log/check
exit 0
fi
In particolare, viene lanciata una prima sessione FTP che ha come unico scopo quello di listare il contenuto della root (/) remota, salvandolo in un apposito file di testo.
Successivamente, se tale file contiene la directory remota target, viene avviato il mirroring vero a proprio, altrimenti viene svuotato e lo script esce.
Alla prossima.