Magazine Creazioni

#liberidisporcarsi: le tartellette al cioccolato

Da Ideamamma

Cosa c’è di più bello che cucinare tutti insieme? Nulla, si possono mescolare gli ingredienti: aprire le uova, pesare lo zucchero, far sciogliere il burro e… sporcarsi di farina! La cosa bella di cucinare è non badare allo sporcarsi o al rovesciare ovunque gli ingredienti; la cosa bella e lavorare bene gli ingredienti, poterli manipolare e dar loro una forma. Volete vedere cosa ci siamo inventati? Qualcosa di davvero gustoso…

Prima di metterci al lavoro ho preparato tutti gli ingredienti in maniera che poi i bimbi possano cimentarsi persino nel peso degli ingredienti; giusto da qualche settimana Simone ha affrontato l’argomento del peso e quindi quale miglior occasione di verificare coi suoi stessi occhi di cosa si tratta. L’idea culinaria è quella di creare la nostra merenda speciale e quindi creeremo delle gustose tartellette al cioccolato così da ingolosire anche il palato fino di papà che, tornando prima dal lavoro, non potrà di certo dire di no.

La parte divertente è ovviamente il mescolare gli ingredienti: i bimbi hanno pesato lo zucchero e la farina per poi mescolarli insieme mentre io scioglievo il burro e preparavo il budino al cioccolato. Inutile dire che quando abbiamo aggiunto le uova all’impasto… bhe questo è stato il momento perfetto per essere #liberidisporcarsi perché è bastato mescolare un pò veloce e… la farina è andata ovunque! Nulla di male, peccato solo perdere un pò di impasto perché poi ce ne troveremo meno per la nostra ricetta; una volta creata la pasta la lasciamo riposare e nel frattempo ci dedichiamo al budino e alle decorazioni. Quando la pasta si sarà un pò riposata la stendiamo con un mattarello per creare tanti cerchi che poi andremo ad inserire nelle nostre formine; stendiamo bene con le mani la pasta in maniera che si crei un bel bordo e poi… tutti in forno per la cottura!

Chissà come mai ad un certo punto i bimbi si son ritrovati con dei lunghi baffi… sarà forse che il cioccolato non è servito solo per riempire le tartellette ma qualcuno ha anche voluto assaggiarlo e, da ottimi cuochi, mi sembra più che giusto. La parte finale è la decorazione e devo dire che hanno scelto dei personaggi di zucchero veramente strepitosi: dei simpatici animaletti che hanno personalizzato la merenda del pomeriggio: buon appetito!

E dopo la merenda, chi pulisce? E’ bello divertirsi senza badare allo sporcare ma quando si tratta di sistemare chissà perché scappano tutti; per fortuna che nella dispensa c’è sempre Chanteclair che mi dà una mano sia in cucina per ripulire in un baleno il pianale di cucina sporco di farina e di macchie di impasto ma anche in lavatrice. Perché semplici, l’impasto è finito anche sui vestiti e mentre per la bocca basta un pò di acqua calda, sui vestiti basta spruzzare un pò di prodotto, strofinare e mettere in lavatrice dove l’azione di Chanteclair farà tornare gli abiti ancora più puliti di prima e pronti per una nuova esperienza.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog