Parte oggi la “staffetta” di Blog in Blog e il tema di oggi è “Il bambino e il colore”: fantastico tema! Mi sembra proprio un binomio perfetto perché i bambini adorano i colori e, se pur piccoli, è fantastico vedere come sanno già scegliere i colori che preferiscono e come li usano; la staffetta sarà presente il 15 di ogni mese con un tema diverso scelto da i blog che hanno aderito a questa iniziativa. Iniziativa che è nata su facebook con la nascita di un gruppo, Staffetta di Blog in Blog; oggi è la prima puntata, siete pronti?
![colore2 LIBERTA’ DI SCELTA PER IL COLORE PREFERITO](http://m2.paperblog.com/i/117/1172187/liberta-di-scelta-per-il-colore-preferito-L-juSbWT.jpeg)
La differenza si nota anche nei “gusti” dei colori che i bambini scelgono: Lorenzo al momento è monotematico, utilizza sempre il verde e il rosso per disegnare qualsiasi cosa eppure i colori li conosce benissimo eppure, sembra che per lui esistano solo questi due, guardate un pò un suo capolavoro: non si capisce ancora cosa disegna, è piccolo ed inoltre non è di certo un artista a differenza di Simone che, alla sua età, già disegnava facendo ben capire quali fossero le sue intenzioni.
![colore LIBERTA’ DI SCELTA PER IL COLORE PREFERITO](http://m2.paperblog.com/i/117/1172187/liberta-di-scelta-per-il-colore-preferito-L-mwNKGc.jpeg)
E’ importante l’utilizzo dei colori e Simone è entrato nella fase di volersi vestire da solo; vi starete chiedendo cosa c’entra ebbene… la sua indole di usare tutti i colori la mette anche nel vestirsi: se potesse utilizzerebbe un colore diverso per ogni indumento a partire dalle mutande e fino alle calze. A volte infatti devo dargli un freno e controllarlo prima di uscire perché a volte fa un accostamento di colori un po’ “pazzesco” da vedere però è bello vedere la sua creatività anche in questo.
![colore1 LIBERTA’ DI SCELTA PER IL COLORE PREFERITO](http://m2.paperblog.com/i/117/1172187/liberta-di-scelta-per-il-colore-preferito-L-XSrmbC.jpeg)
Insomma io penso che la libertà di colore sia fondamentale, ritengo che è giusto che i bambini sperimentino e che si lascino andare; anche se scegliessero il “nero”, non importa, è comunque un colore e fa parte della gamma da utilizzare. Ad esempio da noi Lorenzo non lo calpola nemmeno mentre Simone ha iniziato ad utilizzarlo per i contorni delle figure quindi gli ha dato un suo spazio all’interno del suo disegno ed è giusto così, perché tralasciarlo solo perché è un colore scuro? Certo vedere i nostri bimbi che utilizzano il giallo, l’arancione o il verde è bello però vedere che associano un colore ad un particolare del loro disegno è anche un momento di crescita quindi… lasciateli liberi di sperimentare, questo è il mio consiglio.
![bloginblog LIBERTA’ DI SCELTA PER IL COLORE PREFERITO](http://m2.paperblog.com/i/117/1172187/liberta-di-scelta-per-il-colore-preferito-L-C8Cxuo.jpeg)