
10 febbraio 2016 - Ad oggi, sono un centinaio i giornalisti uccisi in Messico dal 2000. Più di quanti ne siano caduti in guerra in Iraq o in Vietnam. E non c'è mai un colpevole per un giornalista che muore in Messico. Il Comitato per la Protezione dei Giornalisti (Cpj) ha posto il Paese a pari merito con il Pakistan nella classifica mondiale degli stati con più delitti impuniti contro i giornalisti. I funzionari corrotti e i cartelli della droga messicani intimidiscono chi esercita la libertà d'espressione e sono diventati gli arbitri di ciò che deve dire la stampa.

Oggi pubblichiamo questa interessante lettera al direttore, a firma dello scrittore Bruno Previtali (sito web: www.previtali-b.com). Buona lettura e contestuale riflessione.
L'ITALIA E' UN PAESE MALATO
La verità è un po' diversa da

E' uscito ad aprile 2013 il nuovo libro di Massimiliano Acerra, "Prestazioni Occasionali" (edizioni TGBook). Il manuale, unico nel panorama nazionale, è diretto a tutti i dipendenti e alle relative amministrazioni che
2009 - 2015 MaurizioLorenzi.it | Tutti i diritti riservati.
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.
Chiudi