LibreOffice 4.1.3 il KIT PLUS sotto Ubuntu
lunedь 04 novembre 2013
Grazie ad uno script, con un semplice click del mouse, verrà installato, in automatico, il KIT PLUS per LibreOffice 4.1.3 e precedenti, ottenendo caratteristiche migliorative.
Il KIT-PLUS funziona sia per la versione a 32 bit che a 64 bit.
Aiutaci a diffondere la notizia, condividi con i bottoni sotto:
Prima di installare
Il KIT Plus non installa e neppure aggiorna LibreOffice, quindi, prima di ogni cosa, aggiornate Ubuntu e controllate se avate già installato LibreOffice 4.1.3 (versione disponibile in data odierna). Per verificare la versione che avete già installata, basta fare click sul punto interrogativo ( ? ) nella barra in alto di LibreOffice. Normalmente i repository ufficiali di Ubuntu vengono aggiornati, col le nuove versioni, dopo tempo. Se non avete l'ultima versione di LibreOffice, ossia l'attuale 4.1.3, allora vi rimando alla pagina:
LibreOffice 4.1.3 Plus installare in Ubuntu
Installiamo il KIT PLUS per LibreOffice 4.1.3
Per prima cosa scaricate il file compresso:
libreoffice413-KIT_Plus Dopo avere scaricato il file compresso, doppio click su di esso ed estraetelo nella vostra Cartella home (altrimenti lo script non funzionerà). Propongo un esempio di come estrarre il contenuto del file compresso nella Cartella home. L'esempio, mostrato nella prima parte della seguente videoguida è relativo al Kit di Ubuntu Plus, ma il procedimento è identico anche per l'estrazione del file llibreoffice413-KIT_Plus.tar.gz: Ubuntu Plus 3 KIT - videoguida Dopo la decompressione del file, nella Cartella home, troverete una cartella chiamata libreoffice413-KIT_Plus che contiene, anche, un file denominato: INSTALLA-PLUS.sh Si tratta di uno Script. Doppio click su di esso e si aprirà una finestra. Scegliete l'opzione Esegui nel terminale e lo script verrà lanciato. ATTENZIONE: se col doppio click si apre un documento di testo, allora, dovete, prima, abilitare l'esecuzione degli script, come indicato alla pagina: Ubuntu - Come Lanciare gli Script Se non abilitate l'esecuzione degli script il file si aprirà solo come file di testo e non eseguirà nessun comando, conseguentemente non verrà installato nulla. Non dovete cambiare nome e posizione alle cartelle estratte, altrimenti lo script non funzionerà. Lo script farà tutto da solo. Aspettate la fine delle operazioni, ossia fino a quando il Terminale si chiuderà. Adesso avete LibreOffice Plus pronto per essere utilizzato. Il primo avvio sarà un pochino lento (sistemazione della configurazione), dopo sarà molto veloce. Riepilogo: estrarre il contenuto del file compresso, che avete scaricato, nella Cartella home. Otterrete la cartella libreoffice413-KIT_Plus dove trovate lo script (file): INSTALLA-PLUS.sh. Lanciatelo, ed aspettare la fine del processo (chiusa del Terminale). Caratteristiche aggiuntive in LibreOffice-Plus LibreOffice 4.1.3 presenta già diverse novità rispetto alle precedenti versioni, oltre a queste, di seguito, si riportano le caratteristiche aggiunte dalla versione Plus.
KIT-Fonts-Plus Se volete installare 146 nuovi font gratuiti, dovete scaricare il Kit-font Download KIT-font-Plus.zip Dopo, basta, semplicemente, decomprimere (doppio click) il Kit (file zip), nella Cartella home. Avete finito. Supporto, Aiuto, Commenti Per eventuali dubbi potete ricevere risposte nel nostro: Forum Informatica Majorana, alla discussione: LibreOffice 4.1.3 il KIT PLUS sotto Ubuntu Videoguide per LibreOffice Dal momento che LibreOffice, fino ad ora, nell'uso, è sostanzialmente uguale ad OpenOffice, vi rimando alla pagina: OpenOffice 3.x facile con 21 video guide |