Magazine Consigli Utili

Libri scolastici: qualche consiglio per risparmiare

Da Andreainsardi @andreainsardi

Libri scolastici: qualche consiglio per risparmiare

L’inizio della scuola è  oramai molto vicino. La domanda che ci poniamo oggi è : Come acquistare i volumi senza spendere un patrimonio ?  Adiconsum svela a questo proposito,  alcuni consigli per risparmiare:  prima di tutto, verificare che il docente che ha indicato il libro di testo sia stato confermato all’interno del collegio docenti, spesso le nomine cambiano nel corso dell’anno e il rischio di dover acquistare un nuovo volume può creare qualche problema; controllare  sempre che nell’elenco dei libri consigliati dagli insegnanti non siano inclusi testi obbligatori; acquistare i testi presso i grandi magazzini in cui ci si reca per la spesa settimanale, assicura un risparmio del 10% o 20%; acquistare i libri di testo on line potrebbe garantire un buon risparmio, ma è bene assicurarsi che la disponibilità sia immediata (di solito è specificato nella scheda del libro); acquistare libri usati garantisce un buon margine di risparmio ma è bene controllare il libro di testo che si desidera acquistare; se si è in possesso di un reddito ISEE basso, è buona regola aspettare il tetto ISEE minimo stabilito: al di sotto della cifra indicata, lo studente potrà esentarsi dal pagamento dei libri di testo scolastici.

Pubblicità

Libri scolastici: qualche consiglio per risparmiare

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog