Magazine Lifestyle

Licata – Festa di S.Angelo

Creato il 25 luglio 2012 da Lucastro79 @LucaCastrogiova

Raccolta fondi per i ceri.

Licata – Festa di S.AngeloE’ risaputo che le feste patronali sono le più sentite dalla popolazione ed anche nel caso di Licata questa regola viene verificata; la festa di S. Angelo, patrono della città, è il momento di massima devozione da parte dei licatesi, nonostante vantiamo una tradizione fatta di numerose festività e processioni, quella per il patrono tocca sicuramente l’apice. Ma negli ultimi anni, alla devozione mai tramontata, bisogna purtroppo associare spiacevoli eventi, la tragi-comica storia del sindaco Graci è solo l’ultimo di una serie di episodi che ha visto negli amministratori un momento di malaffare piuttosto che di devozione. Investimenti al ribasso hanno caratterizzato i festeggiamenti degli ultimi anni e poca sinergia tra le varie associazioni non hanno fatto fare il salto di qualità per rendere un’attrattiva turistica questa particolare festa. A questo possiamo aggiungere lo stato di abbandono in cui è stata lasciata per circa un decennio l’omonima chiesa, dove i resti del Santo vengono custoditi, per arrivare alla scomparsa delle “ntorce“, i famosi 4 ceri che per secoli hanno accompagnato il patrono in giro per la città.

Come spesso succede a Licata, più passano gli anni e più andiamo indietro, piuttosto che arricchire la festa in maniera tale da renderla appetibile ad un turismo più di massa, succede che ogni anno viene a mancare qualcosa, e forse è arrivato il momento in cui cambiare rotta diventa inevitabile. La crisi si combatte anche in questo modo, diventare competitivi ed offrirsi seriamente come meta di richiamo turistico è uno dei pochi modi per ridare luce e speranza ad una città troppe volte mortificata, più che dagli altri da noi stessi.

E’ di ieri la notizia della raccolta fondi lanciata dall’associazione culturale “Vivere Licata“, l’ambizioso progetto è quello di ricostruire i 4 ceri che per secoli hanno accompagnato il patrono in giro per la città; oltre a punti di raccolta istituiti nei centri commerciali, è possibile effettuare donazioni anche tramite un conto corrente, appositamente istituito. In tempi di crisi potrebbe sembrare superfluo e inopportuno, alcuni penseranno che sarebbe meglio destinare questi fondi a persone in difficoltà, ma credo che il compito di un’associazione e della società civile non sia quello di sostituirsi alle istituzioni, semmai supportarle.

Sant’ Angelo ha il dono di mettere d’accordo tutti, credenti e non, quindi più che la reazione della gente, a spaventarmi, sono sempre le logiche politiche e di potere che purtroppo gravitano dietro ad ogni evento, speriamo che S. Angelo faccia in primis questa grazia, liberare Licata dagli avvoltoi.

Per ulteriori informazioni:

www.viverelicata.it

www.riviveresantangelo.it


Filed under: Licata

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :