Magazine Cultura

Lilium - Black Dear

Creato il 20 maggio 2013 da Iyezine @iyezine
Lilium – Black Dear – Esordio In Un Sfavillante Mare Di Meduse Elettriche. - Taxi Driver Records &l;
  • HOME
  • recensioni
    • Indie
    • Rock n Roll
    • Black Music
    • Pop / Folk
    • Elettronica
    • Metal
  • articoli
  • news
  • libri
  • interviste
  • podcast
    • Rock n Roll
    • Black Music
    • Elettronica
  • 7 pollici
  • BESTof2011
    • BESTof2010
    • BESTof2009
    • BESTof2008
    • BESTof2007
  • archivio
    • Archivio2012
    • Archivio2011
    • Archivio2010
    • Archivio2009
    • Archivio2008
    • Archivio2007
  • chi siamo
  • contatti

Recensione

Home > Recensioni > Lilium - Black Dear

http://www.iyezine.com/media_foto/2013/lilium.jpg metal Black Dear Lilium

Lilium - Black Dear

20 Maggio 2013 A cura di:

Massimo Argo

Lilium - Black Dear

Lilium
Black Dear

2013 - Taxi Driver Records
Voto : 7.50 / 10

Tag: postmetal postmetal rock rock postrock postrock

2013-05-20 00:00:00 Massimo Argo

Un disco d'esordio mastodontico per i Lilium, gruppo genovese scoperto dall'attenta etichetta Taxi Driver. Fortissimamente Neurosis, Isis, Mastodon, ma soprattutto Lilium, ovvero un suono potente che risveglia i neuroni.

I ragazzi hanno classe e lo dimostrano in queste otto tracce, che rendono l'album lungo il giusto ed essenziale. I Lilium fanno una musica che proviene fortemente e direttamente dai mostri sacri del genere, ma loro riescono a darne un'interpretazione molto originale e personale. Ci sono moltissime cose in questo disco: si parte dalla potente Solitude, un monolite nero stagliato all'orizzonte, alla seconda traccia c'è Hail Stone, più leggera ed atmosferica. XIV parte piano ed è praticamente l'intro di Idle Idol, che invece picchia molto forte.
Entropia è un viaggio liquido che finisce in modo molto rumoroso e dimostra la grande versatilità del gruppo. La sesta traccia è Paria, una possente cavalcata in stile Mastodon. La settima e penultima traccia è un passare ad alta quota nelle nuvole rarefatte, accennando appena un sogno lontano, ma il fragore non è finito. La finale Caris è una canzone quasi di world music, da sentire in un falò nel deserto, impreziosita dalla splendida voce di Giulia Sarpero.
Un ottimo esordio, con canzoni costruite molto bene, quasi in stile progressive. Si sente che i Lilium hanno ascoltato ottima musica, ma non sono affatto derivativi.
Tracklist:
1 Solitude
2 Hail stone
3 XIV
4 Idle idol
5 Entropia
6 Paria
7 Oak tree
8 Caris
Line-up:
Michele: Bass / Vocals
Daniele: Guitar
Filippo: Vocals
Stefano: Guitar
Davide: Synth / Sampler
Enrico: Drums
LILIUM - pagina Facebook

Commenti:

Al momento non ci sono commenti. Lascia il primo commento completando il form qui sotto.

Cosa ne pensi ? Lasciaci un commento.....

Nome* Email Commento* La capitale d'italia?* (write 'roma' minuscolo)

Secondo noi potrebbe piacerti anche:

The Moth Gatherer - A Bright Celestial Light

The Moth Gatherer -  A Bright Celestial Light

Amenra – Mass V

Amenra – Mass V

Eremite - Dragonarius

Eremite - Dragonarius

Ultimi post:


20 Maggio 2013

Lilium
Black Dear

20 Maggio 2013

Cortex
Cinico Romantico

20 Maggio 2013

Ettore Carucci
Odd Man In

20 Maggio 2013

Paolo Ciafardone
L'Una Tra I Soli

20 Maggio 2013

Slobber Pup
Black Aces

20 Maggio 2013

PTSD
A Sense Of Decay

20 Maggio 2013

Evoke Thy Lords
Drunken Tales

20 Maggio 2013

Straight To Pain
Horizon Calls

16 Maggio 2013

Donald Thompson
II

16 Maggio 2013

Droning Maud
Our Secret Code


Altre Sezioni:
Netlabels
Tour Diaries
Cinematic Blog
Riviera 2011

In Your Eyes:
Contatti
Chi Siamo
Sitemap
Iscriviti alla Newsletter
Web Design

Social:
Facebook
Gruppo di Facebook
Twitter
Feed Rss


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine